DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
ANALISI CONTRASTIVA E AVVIAMENTO ALLA TRADUZIONE (CINESE 1)
DOCENTE: Prof.ssa Zhang Hui
SSD: L-OR/21
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso e’ finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie all’avviamento di una riflessione contrastiva sulla lingua cinese atta a fornire agli studenti le capacità’ necessarie alla costruzione di un progetto traduttivo coerente, Attraverso analisi e letture di traduzione esistenti, e guidati dal Docente nella pratica della traduzione di alcuni brevi brani dal cinese all’italiano e dall’italiano al cinese, lo studente apprendera’ le tecniche e le strategie traduttive, di base, approfondendo al contempo gli aspetti linguistici e sintattici con approccio contrastivo.
CONTENUTI:
Traduzione di brevi brani corrispondenti al contenuto linguistico svolto nella spiegazione grammaticale e lessicale: presentarsi, parlare di se stessi, luoghi e indirizzi, attivita’ spotive, acquisti e ristoranti.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali declinate in modo da promuovere la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi linguistica dei testi, ed esercitazioni con docente per sviluppare una propria esperienza traduttiva.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Il docente si occupera’ di fornire il materiale di studio e di approfondimento degli argomenti trattati in aula, aggiornandoli sulla piattaforma, in modo che tutti gli studenti possano studiarli individualmente.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova di traduzione scritta (italiano-cinese).
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-FEDERICO MASINI, Il cinese per gli italiani, Corso base, Livello A1-A2, Hoepli.
-Zhang Shihua, Dizionario di cinese. Hoepli 2007.
Applicazioni consigliate:
-Pleco Chinese dictionary: www.pleco.com
RICEVIMENTO STUDENTI:
On line, su appuntamento da concordarsi tramite e-mail: hui.zhang@ciels.it