DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: ANALISI CONTRASTIVA E AVVIAMENTO ALLA TRADUZIONE (CINESE 1)
DOCENTE: Prof.ssa ELETTRA CASARIN
SSD: L-OR/21
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Sviluppare le competenze necessarie all’avviamento di una riflessione contrastiva sulla lingua cinese atta a fornire agli studenti le capacità necessarie alla costruzione di un progetto traduttivo coerente. Acquisire le competenze di base nella traduzione attiva e passiva.
CONTENUTI:
Introduzione alle peculiarità della lingua cinese. Analisi delle strutture sintattico-grammaticali proprie della lingua cinese. Avviamento alle tecniche di traduzione, sia attiva che passiva, approfondendo gli aspetti linguistici e sintattici con approccio contrastivo, tramite dialoghi e brevi testi con contenuti afferenti alle lezioni tratte dal manuale di riferimento e da materiali aggiuntivi preparati e forniti dalla docente.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale, esercitazioni, lavoro a coppia/gruppi.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta di traduzione sia in attiva che in passiva.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-M. ABBIATI, R. ZHANG, Dialogare In Cinese, Ed. Cafoscarina.
Materiali forniti dalla docente nel corso delle lezioni. Appunti da lezioni.
Si consiglia di scaricare la app PLECO sul proprio dispositivo.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non previsto.
RICEVIMENTO STUDENTI:
On line, previo appuntamento all’indirizzo email: elettra.casarin@ciels.it