DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

ANALISI CONTRASTIVA E AVVIAMENTO ALLA TRADUZIONE (FRANCESE 1)

 

DOCENTE: Prof.ssa Boureux Magali

SSD: L-LIN/04

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2019/2020

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

L’obiettivo di questo corso è di portare gli studenti a una traduzione sintatticamente e lessicalmente corretta di frasi italiane rappresentative di diverse situazioni comunicative.

 

CONTENUTI:

Sarà svolta un’analisi contrastiva del sistema linguistico dell’italiano e del francese a partire da frasi e testi. Questa attività comporterà approfondimenti linguistici.
Le tematiche affrontate saranno sia legate alla vita quotidiana sia riferite al glossario specifico di ogni specialità / indirizzo.
Il contenuto morfo-sintattico affrontato durante il corso di traduzione attiva sarà in parte ripreso e approfondito durante il corso di lingua francese 1.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Parte delle attività di traduzione sarà da svolgere a monte della lezione e sarà oggetto di correzioni comuni. Durante la lezione si svolgeranno analisi contrastive delle specificità morfo-sintattiche delle due lingue.
E’ prevista la partecipazione a forum e esercitazioni on-line sulla piattaforma Moodle e lo studio personale degli argomenti affrontati in classe. Sarà chiesto inoltre un lavoro personale per la creazione e lo studio di un glossario italiano-francese.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Agli studenti non frequentanti sarà chiesto di saper tradurre testi di specialità:

  • Rispettando le regole della traduzione proposte nel manuale;
  • Con la conoscenza del contenuto del glossario pubblicato on-line.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Per la prova scritta sono autorizzati i vocabolari cartacei e i glossari stampati. E’ invece vietato l’uso di apparecchi elettronici collegati o non (cellulare, computer, tablet), orologi collegati.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-MERGER M.F., SINI L., Le Nouveau côte à côte, Amon.

 

RICEVIMENTO STUDENTI:

Previo appuntamento all’indirizzo email: magali.boureux@ciels.it