DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
ANALISI CONTRASTIVA E AVVIAMENTO ALLA TRADUZIONE (INGLESE 1)
DOCENTE: Prof.ssa Tosato Antonella
SSD: L-LIN/12
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso ha lo scopo di rendere gli studenti consapevoli delle problematiche legate alla traduzione di un testo da una lingua sorgente a una di arrivo e di fornire loro gli strumenti di base, pratici e teorici, da applicare nella traduzione da e verso l’inglese.
Nello specifico in corso si propone di:
• Sviluppare la capacità di analizzare un testo non specialistico (genere, registro, contesto, funzione);
• Individuare somiglianze e differenze tra la lingua di sorgente e quella di arrivo
• Identificare quali particolari strutture linguistiche richiedono maggiore attenzione;
• Saper operare le scelte traduttive adeguate in termini di scopo, significato, lessico, sintassi e grammatica
• Migliorare le competenze linguistiche, in particolare nella scrittura.
CONTENUTI:
Le lezioni si concentreranno prevalentemente sull’aspetto pratico del processo traduttivo dall’inglese all’italiano e vice versa. Gli studenti dovranno produrre la traduzione di brevi testi autentici, di tipo non specialistico e destinati a un vasto pubblico Il materiale riguarderà diverse tipologie di generi e argomenti di attualità quali: società, arte, turismo, sport, salute, economia e ambiente.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni in presenza. Correzione settimanale della traduzione di un breve testo assegnato precedentemente e discussione dei problemi incontrati durante l’attività di traduzione.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Si raccomandano frequenza regolare e partecipazione alle lezioni.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
La esame finale consiste nella traduzione di due testi brevi: uno dall’inglese all’italiano e l’altro dall’italiano all’inglese.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti del corso
Testi di riferimento:
-ECO U., Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione. Milano, Bompiani, 2003
-FAINI P., Tradurre. Manuale teorico e pratico, Roma, Carrocci, 2008.
Dizionari: A scelta tra
-Collins Cobuild Advanced Learner’s English Dictionary
-Oxford Advanced Learner’s Dictionary
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’Indirizzo e-mail: antonella.tosato@ciels.it