DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: ANALISI CONTRASTIVA E AVVIAMENTO ALLA TRADUZIONE (INGLESE 1)
DOCENTE: Prof. GUIDO ANICHINI
SSD: L-LIN /12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per approcciarsi a una traduzione non solo da un punto di vista linguistico quanto piuttosto in veste di messaggeri di due lingue e due culture.
La traduzione italiano-inglese, tecniche, sfide e problematiche.
La questione contestuale.
CONTENUTI:
L’analisi contrastiva tra due lingue, che cos’è e le varie teorie di riferimento; avviamento alla riflessione sui meccanismi linguistici dell’inglese e principali difficoltà di traduzione tra inglese e italiano; la questione di fedeltà o equivalenza del testo di arrivo; Training all’adattamento testuale in base a un pubblico di potenziali lettori.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova parziale prevista per metà anno per dimostrare le conoscenze teoriche e teoretiche sulla scienza della traduzione e prova scritta finale di traduzione e analisi in conformità con il regolamento dell’indirizzo di studio.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-C. TAYLOR, Language to Language. A practical and Theoretical guide for Italian/English translators, Cambridge University Press, 2003. + appunti del Corso.
-M. BAKER, In Other words. A coursebook on translation, Routledge, London 2001.
Il materiale extra che sarà inserito di volta in volta in piattaforma non sarà da considerarsi materia d’esame, quanto piuttosto letture vivamente consigliate agli studenti per la loro formazione individuale.
-Appunti delle lezioni
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
In aggiunta ai manuali riportati in Bibliografia Obbligatoria, i non frequentati dovranno aggiungere la lettura integrale del seguente manuale.
-Vanni, Quaderno di Grammatica Inglese, elementi di Linguistica Contrastiva, Leima Edizioni, Palermo 2016.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Frontale, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: guido.anichini@ciels.it