DENOMINAZIONE LABORATORIO: ATTIVITÀ DI PEACEKEEPING E PEACEBUILDING NELLE ZONE DI EX CONFLITTO
DOCENTE: Prof.ssa Finco Rita
SSD: IUS/13
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2021/2022
CFU: 2

OBIETTIVI FORMATIVI:
Acquisire strumenti essenziali per la tutela di gravi e massicce violazioni dei diritti umani. conoscenze essenziali.

CONTENUTI:
Il laboratorio illustrerà in che modo e con quale efficacia l’ordinamento internazionale disciplina le attività di peace-keeping, di peace-building e di peace-enforcemnt, approfondendone il loro progressivo sviluppo e le attvità svolte in materia tanto dall’ONU quanto dalle altre organizzazioni internazionali competenti.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Il corso si basa principalmente su lezioni frontali ed esercitazioni, ma presuppone la partecipazione attiva e la discussione in classe con gli studenti.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Test a risposte multiple.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Dispensa a cura del docente.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Nessuna.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via email: rita.finco@ciels.it