Descrizione Progetto

Di Nicola Fabio
Docente
Insegnamenti (Sede di Padova)
Laurea Triennale L-12
- Brand and Product Management – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Digital Communication and Marketing – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Storytelling, Content Strategy & SEO Specialist – Attività Laboratoriale (SPS/08)
Laurea Magistrale LM-94
Insegnamenti (Sede di Brescia)
Laurea Triennale L-12
- Brand and Product Management – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Digital Communication and Marketing – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Elementi di Marketing e Digital Advertising Strategy – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Giornalismo Digitale e Linguaggi dei Nuovi Media – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Storytelling, Content Strategy & SEO Specialist – Attività Laboratoriale (SPS/08)
- Teorie e Tecniche di Creatività Pubblicitaria – Attività Laboratoriale (SPS/08)
Email istituzionale
PROFILO
Istruzione e formazione
- 2021, Diploma Corso Universitario di Perfezionamento in Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive del Consorzio Universitario Humanitas (Università Cattolica, Ospedale Bambino Gesù, LUMSA e EDI) voto 110/110.
- 1989, Laurea in Filosofia 110/110 e lode. Indirizzo scienze sociali, psicologiche e antropologiche. Specializzazione in neuroscienze cognitive. Università di Roma Sapienza.
- 1986, Diploma di giornalismo radiotelevisivo – Istituto sistema Lazio – 60/60.
Attività di docenza
- A.A. 2021/22, Docente del Laboratorio di Comunicazione Pubblicitaria, presso il Campus Universitario Ciels di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2021/22, Docente del Laboratorio di Comunicazione Pubblicitaria, presso la SSML di Brescia, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2021/22, Docente di Teorie e Tecniche del Linguaggio Televisivo, Radiofonico e Cinematografico, presso il Campus Universitario Ciels di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Strategica LM-94;
- A.A. 2020/21, Docente del Laboratorio di Tecniche Video per la Promozione Turistica, Laurea Magistrale presso l’Università del Piemonte Orientale;
- A.A. 2020/21, Docente di Teorie e Tecniche dei Linguaggi Pubblicitari, presso la SSML di Brescia, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2020/21, Docente di Teorie e Tecniche del Linguaggio Televisivo, Radiofonico e Cinematografico, presso il Campus Universitario Ciels di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Strategica LM-94;
- A.A. 2019/20, Docente di Migrazioni e Interventi per la Sicurezza ed Etnopsichiatria Transculturale, presso UNIMED – CIELS di Milano, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- Dal A.A. 2017/18 ad oggi, Docente di Marketing Antropologico presso il Campus Universitario Ciels di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- Dal A.A. 2013/14 ad oggi, Docente di Pubblicità e Teorie dei Linguaggi dei Nuovi Media presso il Campus Universitario Ciels di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2017/20, Docente di Teorie e Tecniche dei Linguaggi Pubblicitari – Antropologia del Turismo – Marketing Antropologico, presso SSML Informed-Ciels Bologna, orso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2016/20, Docente di Tecniche di Creatività Pubblicitaria e Linguaggi Digitali – Marketing Antropologico – Antropologia del Turismo, presso Unimed-Ciels Milano, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- A.A. 2017/18, Docente di Tecniche di Creatività Pubblicitaria e Linguaggi Digitali – Pubblicità e Teorie dei Linguaggi dei Nuovi Media presso Campus Universitario Ciels di Gorizia, Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica L-12;
- DA 2015 collabora con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana – TRECCANI- per il progetto dei 90 anni ha redatto sette voci dell’opera collettiva: Computer, robot, radar, penicillina, radiolina, bosone di Higgs, Tinder) http://www.treccani.it/90anni/parole/
Altre esperienze professionali:
AUTORE E REGISTA:
- 2022, autore e regista docufilm per raidue – Le donne nei lager nazisti;
- 2021, autore e regista docufilm per raidue – Massimiliano kolbe, il santo di Auschwitz;
- 2021, autore documentario su Northrop Grumman – 60 anni;
- 2020, autore Docufilm “Ponte San Giorgio”, RAI 2 E RAI pubblicità, dedicato al nuovo ponte di Genova. presentato al festival internazionale del cinema di venezia, 10 settembre 2020;
- 2019-20, AUTORE capoprogetto DI EASY DRIVER, PROGRAMMA ITINERANTE SU AUTO E TURISMO, RAI 1;
- 2019, autore e regista docufilm SU PERLASCA – RAI DUE GIORNO DELLA MEMORIA;
- 2018-19-20, autore e regista del programma D’ARTE PAESI CHE VAI, IN ONDA LA DOMENICA su RAI 1;
- 2018, autore e regista DOCUMENTARIO INFERNO SULLA TERRA, PER IL GIORNO DELLA MEMORIA, RAI DUE;
- 2017, autore DOCUMENTARIO SU CARLO ANGELA, PER IL GIORNO DELLA MEMORIA RAI 2;
- 2016, autore e regista magazine7 medicina, in onda su la7;
- 2016, autore DOCUMENTARIO BARTALI, PER IL GIORNO DELLA MEMORIA RAI 2;
- 2016-17, AUTORE DI C’E’ spazio. PROG. SCIENTIFICO SU TV2000;
- 2015, consulenza artistica PER UNA SERIE DI 15 dvd SULLA POESIA ITALIANA, PRESENTATA DA CORRADO AUGIAS, PER LA REPUBBLICA;
- 2014, autore capoprogetto e regista di 20 filmati, (videogrammatica), per mondadori educational;
- 2013, RAIDUE – AUTORE di TERRE MERAVIGLIOSE – programma di cultura e turismo;
- 2012, RAI DUE Autore del programma CATASTROFI – documentaristica scientifica;
- 2009-11, RAI INTERNAZIONALE autore , conduttore , direzione Daniele Renzoni, per i programmi della rete . Firma come autore ITALIA E’, GRAN SPORTELLO ITALIA e ITALIA EXTRA;
- 2009, RAIDUE autore e regista di un programma di sei filmati sulle Frecce Tricolori + puntata 1 maggio Frecce tricolori, RAI INTERNATIONAL- autore e consulente per i programmi degli italiani all’estero- approfondimenti sull’emigrazione italiana -2006-2007 autore di BELPAESE– Buon Vento, in collaborazione con la Lega Navale Italiana 2003 -2004 -2005-2006 – autore de L’Italiana e di Domenica italiana;
- 2005, AUTORE Venti regioni, venti tesori;
- 2004 estate, autore di cinque documentari sulle bellezze artistico-culturali e sulla realtà economica della Sicilia;
- 2004, autore e conduttore presso RAI FUTURA- RAISAT , in cui realizza filmati sul cinema e una rubrica sulla lingua italiana;
- 2004, autore per il programma di RAIUNO Una giornata particolare, condotto da Milly Carlucci, con contratto presso la LDM produzioni – CONTRATTO IN ESCLUSIVA COME AUTORE E CONSULENTE ARTISTICO raiuno-raidue dal 1993 al 2003 (Sereno Variabile – In viaggio con Sereno Variabile – Linea Bianca – speciali esteri Sereno Variabile per Raidue – spot tv;
- Ha lavorato nella seconda edizione de I FATTI VOSTRI, RAIDUE , NEL 1991-92 (conduzione Fabrizio Frizzi e Alberto Castagna);
- 1990-91 collabora presso la redazione del TG3 ediz. Nazionale (direzione Curzi) si occupa, insieme a Fabio Cortese, Maria Teresa Fiore e Matteo Parlato, della rubrica LO DICO AL TG3;
- Ha lavorato nel 1988-1990 presso la Direzione Servizi Giornalistici e Programmi per l’Estero (attuale RAI International). in una trasmissione radiofonica su onde corte, Società in controluce, per gli italiani all’estero.
HOME VIDEO:
- Ha redatto diverse sceneggiature, per home video, tra cui I castelli della Loira, per la De Agostini, e le serie delle Città d’arte e le Città barocche per l’Enit (Ente nazionale per il turismo italiano);
- Ha redatto sceneggiature e testi per home video e cd rom sulla telemedicina, per la società Ireos, del gruppo TELECOM e il filmato ufficiale sul progetto UNI dell’Unione Europea.
UFFICI STAMPA:
- 1991-1992, Fondazione Marisa Bellisario;
- 1990-1991, Vivicittà, evento sportivo annuale promosso dalla UISP e dalla Lega di Atletica Leggera e trasmesso dalle reti RAI;
- 1987, Redattore presso L’Informatore librario. Si occupa di recensioni di saggistica. Ha lavorato durante la direzione di Gabriele La Porta.
Pubblicazioni:
- 2021, Sotto il segno del comando: il toro della Lamborghini fra tecnologia ed esoterismo, in LId’O, Lingua Italiana d’Oggi, Bulzoni ed;
- 2020, Il corpo che cambia: dall’ibridazione uomo-macchina ai cyborg.Un futuro distopico o un presente in trasformazione?, in Rivista Italiana di Antropologia Applicata, n.1 anno VI, ISSN 2499-1848;
- 2020, Il marketing della paura. Donald Trump e il codice della comunicazione politica, Castelvecchi ISBN 9788832827477;
- 2018, Il rito del Dio del passaggio: linguaggio verbale e non verbale nel terrorismo internazionale. La semantica della morte, in Rivista Italiana di Antropologia Applicata, n. 1, anno IV, ISSN 2499-1848;
- 2018, Il cane a sei zampe. Fenomenologia di un drago addomesticato, in LId’O, Lingua Italiana d’Oggi, XI-2014, pagg. 215-224, Bulzoni editore ISBN 9788868971229;
- 2017, Breve viaggio attraverso i lessemi del linguaggio non verbale. Un caso di specie: il linguaggio mafioso, in Rivista Italiana di Antropologia Applicata, n. 2;
- 2017, Tra le pieghe della storia (Carlo Angela, una figura riscoperta) – in Pagine ebraiche, Aprile;
- 2016, Autore di Profezia dell’homo conjunctus, in All’alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di Internet, Massimo Arcangeli, Castelvecchi;
- 2015, Redige 3 saggi per l’opera collettiva Peccati di Lingua – Le 100 parole italiane del Gusto, a cura di Massimo Arcangeli, Rubbettino Editore ISBN 9788849846331;
- 2014, La Tv in Italia: dalla realtà filtrata alla realtà aumentata – saggio inserito nel libro Lingua e Cultura nei Mas Media, a cura di Marco Gargiulo, Aracne Editore ISBN 9788854872622;
- 2014, L’oro bianco della tavola mediterranea. Storia della mozzarella di bufala – testo ufficiale del Consorzio mozzarella di bufala, edito da il Ministero Politiche Agricole e forestali;
- 2013, L’intervista fra secondo e terzo millennio – Dalle sei W all’augmented reality – Aracne Editore, ISBN 9788854850255;
- 2012, Algida: basta la parola! – in LId’O, Lingua Italiana d’Oggi, VIII – 2011, pagg. 293-299, Bulzoni Editore, ISBN 9788878807160 (il sottoscritto è titolare della rubrica Simboli, loghi e altri animali, dedicata alla tecnica e al linguaggio pubblicitario);
Premi
- 2016, Primo premio Guirlande d’honneur al Festival internazionale del film e del documentario sportivo, con l’opera : Bartali, il campione e l’eroe;
- 2009, Premio Nazionale Bronzi di Riace, per programmi internazionali – premiato da presidente della provincia di Roma;
- 2002, Premio Saint Vicent di Giornalismo (37° ediz.), per il prog. Lineabianca, di Rai 1 – Premiato da Ciampi in Quirinale;
- 2000, Premio Campidoglio – Personalita’ europea dell’anno Per il Turismo, come autore di Sereno Variabile Rai 2 – premiato in Campidoglio da Rutelli;
- 2000, Premio Ettore Bugatti a Ferrara, per servizi televisi su Automotorismo Storico;
- 1998, Premio Cultura e Turismo dell’Ambasciata di Turchia.