Descrizione Progetto

Fata Sabina
Docente
Insegnamenti (Sede di Padova)
Laurea Magistrale LM-94
Email istituzionale
PROFILO
Istruzione e formazione
- 14-15 marzo 2019, TeTra – Tecnologie per la traduzione, Università di Bologna, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Forlì;
- 11-15 febbraio 2019, Digital Week, Università degli Studi di Padova;
- 24-27 maggio 2018, XIII Seminario AICLU Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova – Lo sviluppo delle abilità di produzione orale ai fini dell’internazionalizzazione e dell’inclusione: il ruolo dei centri linguistici
- 07/05-01/07/2018, Corso online “Interaktion im Unterricht mit digitalen Medien”, Goethe Institut, Monaco;
- 1-21/02/2016, Corso online “Blended Learning Essentials: Embedding Practice”, University of Leeds;
- 2/11-6/12/2015, Corso online “Blended Learning Essentials: Getting Started”, University of Leeds;
- 22/11/2014 Corso, “Le società di persone e di capitali nel diritto tedesco e la traduzione degli atti e delle delibere societarie”, AITI Verona;
- 17-18/2/2012, Corso “Tradurre il diritto: il contratto di compravendita immobiliare tra diritto tedesco e diritto italiano”, AITI, Verona;
- 1999, Laurea vecchio ordinamento – Lingue moderne, IULM Milano;
- 1996, Diploma di traduttore e interprete, SSIT Bologna;
- 24/7/1992, Diploma di bilinguismo – livello A, Repubblica italiana, Commissariato del Governo della Provincia di Bolzano;1990, Maturità linguistica, Liceo-ginnasio statale in lingua tedesca “Walther von der Vogelweide”, Bolzano.
Attività di docenza
- Marzo-dicembre 2019, ciclo di 10 webinar su memoQ 8.6, AITI ;
- Aprile-maggio 2019, Laboratorio SDL Trados Studio 2017, Università degli studi di Padova;
- Aprile-maggio 2019, Laboratorio SDL Trados Studio 2019, Università degli studi di Bergamo;
- Novembre-dicembre 2018, Laboratorio SDL Trados Studio 2017, Università degli Studi di Padova;
- 21 ottobre 2017, Seminario Gli strumenti digitali per il traduttore e l’interprete: CAI e CAT, AITI Veneto – Trentino-Alto Adige, presso Hotel BHR, Quinto di Treviso;
- 24 giugno 2017, Seminario Le novità di SDL Trados Studio 2017, AITI Veneto – Trentino-Alto Adige, ComunicaLab, Padova;
- Maggio 2017, Docente – laboratorio SDL Trados Studio 2017, Università degli studi di Padova;Marzo-aprile 2017, Laboratorio di espressione orale tedesca – pronuncia e intonazione, CIELS, Padova;
- Marzo 2017, Laboratorio Strumenti informatici del traduttore, CIELS, Padova;
- A.A. 2016-2017, Professore a contratto – Traduzione lingua tedesca II, Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato (LM-94), UNINT, Padova;
- Dal 21/03/2016 CEL – Collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua tedesca dell’Università degli studi di Padova;
- A.A. 2015-2016, Professore a contratto – Ricerca documentale e terminologica (LM-94), UNINT, Padova;
- Da ottobre 2015, Professore a contratto – Interpretazione dialogica tedesca (L-LIN/14), CIELS Padova;
- Da ottobre 2015, Professore a contratto – Introduzione all’interpretazione tedesca (L-LIN/14);
- 02/02/2015, Formatrice – Corso memoQ per docenti, CIELS Padova;
- Novembre 2014, Docente di laboratorio – CAT tool, CIELS Padova;
- 10/10/2014, Formatrice – SDL Trados Studio 2014 per utenti di livello avanzato ed esperti, CBTI, Camera belga traduttori e interpreti, Bruxelles;
- 20/02/2012, Docente – Seminario “I tool del traduttore e dell’interprete”, CIELS Padova;
- Dal 2012 al 2015, Professore a contratto – Traduzione passiva tedesca (L-LIN/14), CIELS Padova;
- Dal 2011, Professore a contratto – Traduzione attiva tedesca (L-LIN/14), CIELS Padova;
- Dal 2001, Formatrice, docente e consulente per traduttori e interpreti freelance, nonché agenzie di traduzione e associazioni di traduttori e interpreti nei settori informatica, CAT tool, computer literacy ed ergonomia – in aula e online, libera professione;
- Dal 1996, Traduzione, interpretariato e sottotitolaggio italianoßàtedesco, inglese ßà italiano e tedesco, francese à italiano e tedesco, libera professione.
Pubblicazioni recenti
- Mister Universo“, un film di Tizza Covi e Rainer Frimmel – traduzione dei sottotitoli dall’italiano all’inglese (non ancora pubblicato al momento della redazione del presente documento);
- “Lago Maggiore e d’Orta in barca a vela” di W. Zerla, editore Biblos, 2015 (traduzione dall’italiano al tedesco);
- “Sicheres Fahren für die Führerscheine Klasse A • B”, traduzione dall’italiano al tedesco, EGAF edizioni srl, seconda edizione – 2014 (anche la precedente prima edizione 2011);
- “Der Glanz des Tages – The Shine of Day”, un film di Tizza Covi e Rainer Frimmel, ventofilm.com – traduzione dei sottotitoli dal tedesco all’inglese (Premio Max Ophül 2013, Pardo d’argento e Premio Don Quijote Locarno 2012);
- “La Pivellina – Non è ancora domani”, un film di Tizza Covi e Rainer Frimmel, lapivellina.com – traduzione dei sottotitoli dall’italiano all’inglese (Premio Europa Cinema Label, Cannes 2009, candidato agli Oscar 2011);
- “I Puffi”, traduzione di 26 volumi dal francese all’italiano, Planeta DeAgostini, 2007.