DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

BUSINESS MANAGEMENT

 

DOCENTE: Prof. Levorato Amedeo

SSD: SECS-P/07

ORE DIDATTICA FRONTALE: 36

A.A. 2020/2021

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Fornire agli studenti una visione d’insieme dell’impresa e delle scelte imprenditoriali nell’attuale contesto di mercato nazionale e internazionale, ed analizzare le modalità con cui si adottano le decisioni d’impresa.

CONTENUTI:

Fondamenti del sistema economico, L’economia dopo la Pandemia, Fattori di produzione nell’impresa, Teorie dell’impresa, Le normative tecniche e fiscali, Il contesto economico moderno, Il modello operativo d’impresa da nascita a sviluppo, ciclo di gestione e ciclo di bilancio, Il modello operativo d’impresa, da sviluppo a dissesto, Il contenuto del progetto d’impresa, Il mercato e le soluzioni, Il piano d’impresa. Testimonianze di dirigenti d’azienda.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Lezione frontale con impiego di presentazione powerpoint, almeno due testimonianze di dirigenti aziendali.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Domande sul libro di testo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Prova orale su appunti dalle lezioni e testo.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-A. TUNISINI, T. PENCARELLI, L. FERRUCCI, Economia e Management delle Imprese, Ed. Hoepli (Obbligatorio)
-OSTENWALDER, Business Model Generation – Creare Modelli di Business, Ed. FAG Milano, 2012 (Opzionale)
-Appunti dalle lezioni distribuiti dal docente.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Online, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: amedeo.levorato@ciels.it