Presentazione Laurea L-12

Valutazione Preventiva CFU

2019-12-13T09:05:05+01:00

Presentando la Domanda di Valutazione Preventiva e Riconoscimento Crediti alla Segreteria Didattica di competenza per ogni sede, è possibile sapere in anticipo quali esami o attività formative (già sostenuti o che si prevede di sostenere entro la data di immatricolazione o iscrizione) potranno essere convalidati dalla SSML CIELS nell’ambito del percorso di studi che si vuole intraprendere. E' possibile richiedere il calcolo preventivo senza vincolo di immatricolazione. La domanda può essere presentata nei seguenti casi: Trasferimento da altro Ateneo/SSML alla SSML CIELS; Nuova Immatricolazione alla SSML CIELS al fine di convalidare esami o attività formative sostenuti in precedenti percorsi universitari. La [...]

Valutazione Preventiva CFU2019-12-13T09:05:05+01:00

Trasferimento da Altro Ateneo/SSML

2019-09-11T10:30:12+02:00

Lo studente che intenda trasferirsi da altro Ateneo italiano alla CIELS, deve presentare domanda di trasferimento all’Ateneo uscente secondo le modalità e le tempistiche previste dallo stesso. Sarà cura dell’Ateneo uscente far pervenire alla CIELS la documentazione relativa alla carriera dello studente ed il congedo. Pervenuto il foglio di congedo, la Segreteria Studenti provvede a comunicare la ricezione all’interessato, il quale è tenuto a regolarizzare la propria situazione amministrativa entro 10 giorni dalla data di comunicazione delle segreteria, al fine di assicurare il regolare svolgimento dell’attività didattica.  Il trasferimento presso la CIELS di studenti provenienti da altra università è subordinato al numero di posti disponibili (CIELS rilascerà [...]

Trasferimento da Altro Ateneo/SSML2019-09-11T10:30:12+02:00

Prova Finale

2019-11-25T22:37:14+01:00

Per il conseguimento del titolo finale, lo studente dovrà aver acquisito 180 CFU, comprensivi di quelli relativi alla prova finale (6 CFU). La prova finale, che verificherà l'effettiva acquisizione delle competenze relative alla mediazione linguistica scritta e orale, consisterà di norma in un elaborato scritto in lingua italiana o in una delle lingue straniere di studio. Dovrà essere di lunghezza non inferiore alle 50.000 battute e attinente a un insegnamento in cui lo studente avrà sostenuto uno o più esami. L'argomento avrà in linea di massima carattere compilativo. Il relatore della prova finale indicherà, d'intesa con lo studente interessato, il [...]

Prova Finale2019-11-25T22:37:14+01:00

Tirocinio

2019-11-25T22:36:47+01:00

Il Tirocinio rappresenta un’ottima opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro. E’ uno degli strumenti più semplici ed immediati per entrare in contatto con aziende ed enti, permette di farsi conoscere e di imparare "sul campo" attraverso un'esperienza pratica. Il rapporto di tirocinio richiede l'incontro di tre soggetti: il tirocinante; il soggetto ospitante - azienda, studio professionale, cooperativa, enti pubblici, ecc.; l'ente promotore. Il Tirocinio curriculare è previsto nel piano di studi del Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) per realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro. L’attività di tirocinio viene svolta di norma al III [...]

Tirocinio2019-11-25T22:36:47+01:00

Programmi Singoli Corsi

2023-01-13T09:38:24+01:00

A.A. 2022/2023 Programmi A.A. 2022/2023 - Padova (Laurea Triennale L-12) Programmi A.A. 2022/2023 - Brescia (Laurea Triennale L-12) Programmi A.A. 2022/2023 - Padova (Laurea Magistrale LM-94) in aggiornamento A.A. 2021/2022 Programmi A.A. 2021/2022 - Padova (Laurea Triennale L-12) Programmi A.A. 2021/2022 - Brescia (Laurea Triennale L-12) Programmi A.A. 2021/2022 - Padova (Laurea Magistrale LM-94) A.A. 2020/2021 Programmi A.A. 2020/2021 - Padova (Laurea Triennale L-12) Programmi A.A. 2020/2021 - Brescia (in aggiornamento) Programmi A.A. 2020/2021 [...]

Programmi Singoli Corsi2023-01-13T09:38:24+01:00

Terza Lingua

2019-11-25T22:37:53+01:00

CIELS offre la possibilità, secondo quanto disciplinato dal Regolamento, di intraprendere lo studio di una Terza Lingua. Per la sede CIELS di Padova, gli insegnamenti offerti per l'A.A. 2016/2017 sono: Lingua Francese (livello B1), Spagnola (livello B1), Tedesca (livello B1), Lingua Russa (livello base) e Portoghese-Brasiliano (livello base): Moduli di Lingua e Traduzione ed Esercitazioni di Mediazione Linguistica Orale; Lingua Araba, Ebraica, Cinese e Persiana (livello base): Lingua e Traduzione. Per l'A.A. 2017/2018 sono: Lingua Francese (livello B1), Spagnola (livello B1), Tedesca (livello B1), Lingua Araba, Cinese e Lingua Russa (livello base): Lingua e Traduzione ed Esercitazioni di Mediazione Linguistica Orale; Lingua Ebraica, Persiana e Lingua Portoghese-Brasiliano (livello base): Lingua [...]

Terza Lingua2019-11-25T22:37:53+01:00

Lingue di Studio

2019-11-25T22:35:30+01:00

Prima Lingua Obbligatoria:  INGLESE Seconda Lingua a scelta tra: SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO ARABO* (livello base) CINESE* (livello base) RUSSO* (livello base) Terza Lingua Opzionale: SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO EBRAICO PERSIANO PORTOGHESE-BRASILIANO Moduli linguistici impartiti nel corso del triennio:  Lingua (I – II anno) Analisi Contrastiva e Avviamento alla Traduzione (I anno) Introduzione all'Interpretazione (I anno) Interpretazione Dialogica I-II anno) Consecutiva Attiva (II-III anno) opzionale Consecutiva Passiva (I-II-III anno) opzionale Traduzione Attiva (III anno) Traduzione Passiva (II-III anno) Community Interpreting (III anno) opzionale Simultanea (Insegnamento a scelta) * Gli Insegnamenti di Lingua e Traduzione 1 e Esercitazioni di Mediazione Orale 1 di [...]

Lingue di Studio2019-11-25T22:35:30+01:00

Frequenza

2019-11-25T22:34:58+01:00

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. La frequenza alle lezioni in aula è obbligatoria al 75% del monte ore totale annuale relativo ad ogni singolo insegnamento accademico o modulo di insegnamento. Il mancato raggiungimento della percentuale di presenze obbligatorie negli insegnamenti affini o di base comporterà un programma integrativo o sostitutivo. Il mancato raggiungimento della percentuale di presenze obbligatorie negli insegnamenti a carattere linguistico comporterà l’impossibilità ad iscriversi alla prima sessione di esame. E’ possibile richiedere l’esonero parziale o totale dalla frequenza obbligatoria compilando l’apposito modulo. L’esonero parziale prevede la riduzione della frequenza obbligatoria del 25% del monte ore totale annuale [...]

Frequenza2019-11-25T22:34:58+01:00

Esame di Ammissione

2022-11-23T17:07:06+01:00

L’accesso al Corso di Studi è subordinato al superamento di un TEST DI AMMISSIONE composto dalle seguenti prove: Prova scritta di INGLESE: 30 quesiti di carattere lessico-grammaticale a risposta multipla in lingua inglese; Prova scritta SECONDA LINGUA: 30 quesiti di carattere lessico-grammaticale a risposta multipla in lingua straniera; per la Lingua Araba, Lingua Cinese e Lingua Russa la prova di accertamento è finalizzata alla conoscenza degli ambiti storico, politico e culturali del Paese. Non sono previsti quesiti di natura lessico-grammaticale. Prova scritta di LINGUA ITALIANA: 20 quesiti di carattere lessico-grammaticale in lingua italiana; Prova scritta di CULTURA GENERALE: 20 quesiti a risposta multipla su storia, geografia, [...]

Esame di Ammissione2022-11-23T17:07:06+01:00

Sbocchi Occupazionali

2019-11-25T22:33:45+01:00

Grazie all'unicità dei programmi di studio, estremamente pratici e professionalizzanti, supportati da una rigida preparazione linguistica, il Diplomati CIELS potrà inserirsi nei seguenti ambiti: Mediatore interculturale Operatore linguistico per l'informazione e la comunicazione Inviato e corrispondente speciale Mediatore forense presso Amministrazioni private e pubbliche Mediatore diplomatico Mediatore culturale sanitario Mediatore culturale industriale Mediatore culturale scolastico Operatore per l'Amministrazione penitenziaria Esperto nella mediazione nelle prefetture, questure, aeroporti e assessorati Esperto interculturalo presso Enti pubblici, aziende private, Organizzazioni internazionali e Diplomatiche italiane ed estere, Centri per il turismo, Ambasciate, consolati, ministeri, imprese, editoria Interprete parlamentare e di congresso (parlamento europeo, conferenze internazionali, [...]

Sbocchi Occupazionali2019-11-25T22:33:45+01:00

Nuovi Corsi

Contact Info

Via Sebastiano Venier, n. 200 35127 Padova (PD)

Phone: +39049774152

Fax: +390497927476

Iscrivito alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato
Torna in cima