Programmi A.A. 2021/2022 PADOVA (L-12)

STORYTELLING, CONTENT STRATEGY & SEO SPECIALIST A.A. 2021/2022

2022-03-18T11:43:57+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: STORYTELLING, CONTENT STRATEGY & SEO SPECIALIST DOCENTE: Prof. Di Nicola Fabio SSD: SPS/08 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: Comunicazione pubblicitaria e crossmedialità: capacità di analizzare i differenti stili e le diverse tecniche di linguaggio, con particolare attenzione ai social media. Conoscenza degli elementi fondanti del neuromarketing. Ideazione e realizzazione di una campagna pubblicitaria attraverso l’uso di tecniche mutuate dalle scienze cognitive. CONTENUTI: I “segni” e i “significati” del corpo e della voce. La semantica del paraverbale e lo storytelling. Strumenti e tecniche delle scienze cognitive applicate al web. Come nascono e cosa sono [...]

STORYTELLING, CONTENT STRATEGY & SEO SPECIALIST A.A. 2021/20222022-03-18T11:43:57+01:00

DIGITAL COMMUNICATION AND MARKETING A.A. 2021/2022

2022-03-18T11:25:48+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: DIGITAL COMMUNICATION AND MARKETING DOCENTE: Prof. Di Nicola Fabio SSD: SPS/08 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: Comunicazione pubblicitaria e crossmedialità: capacità di analizzare i differenti stili e le diverse tecniche di linguaggio, con particolare attenzione ai social media. Conoscenza degli elementi fondanti del neuromarketing. Ideazione e realizzazione di una campagna pubblicitaria attraverso l’uso di tecniche mutuate dalle scienze cognitive. CONTENUTI: Il nuovo marketing regolato dall’intelligenza artificiale. La specificità dell’ontobranding, tra supranet e augmented reality. I nuovi canali del marketing: videoshopping, private outlet, social media, temporary stores, fashion bloggers e influencers. METODOLOGIA DIDATTICA: Lezioni [...]

DIGITAL COMMUNICATION AND MARKETING A.A. 2021/20222022-03-18T11:25:48+01:00

BRAND AND PRODUCT MANAGEMENT A.A. 2021/2022

2022-03-18T11:24:03+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: BRAND AND PRODUCT MANAGEMENT DOCENTE: Prof. Di Nicola Fabio SSD: SPS/08 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: Comunicazione pubblicitaria e crossmedialità: capacità di analizzare i differenti stili e le diverse tecniche di linguaggio, con particolare attenzione ai social media. Conoscenza degli elementi fondanti del neuromarketing. Ideazione e realizzazione di una campagna pubblicitaria attraverso l’uso di tecniche mutuate dalle scienze cognitive. CONTENUTI: La percezione della marca. La costruzione del brand e il design antropocentrico. Cronache del Metaverso. Esperienze pratiche in aula con il visore 3d. METODOLOGIA DIDATTICA: Lezioni frontali con ausilio di strumenti audiovisivi. Prove [...]

BRAND AND PRODUCT MANAGEMENT A.A. 2021/20222022-03-18T11:24:03+01:00

CULTURA E CIVILTÀ FRANCESE A.A. 2021/2022

2022-03-15T10:16:32+01:00

DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: CULTURA E CIVILTÀ FRANCESE DOCENTE: Prof. Costantini Alessandro e Prof.ssa Fulvia Ardenghi SSD: L-LIN/03 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12+24 A.A. 2021/2022 CFU: 6 CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo. CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta. OBIETTIVI FORMATIVI: Prof.ssa Ardenghi: Conoscenza delle grandi linee della storia della Francia e delle dinamiche socio-culturali e storico-politiche che incidono sulla produzione di determinati fenomeni e materiali culturali; capacità di comprendere testi e materiali iconografici e audiovisivi esaminati, sia sul piano dei contenuti, sia sul piano delle loro implicazioni socio-culturali, letterarie e artistiche. Saper [...]

CULTURA E CIVILTÀ FRANCESE A.A. 2021/20222022-03-15T10:16:32+01:00

BUSINESS MANAGEMENT A.A. 2021/2022

2022-03-11T12:03:34+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: BUSINESS MANAGEMENT DOCENTE: Prof. Orlando Francesco SSD: SECS-P/07 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: Fornire agli studenti la comprensione del quadro generale del mondo del business e gli strumenti teorici di base per capire i collegamenti tra contesto esterno, aziende, persone. CONTENUTI: • Contesto esterno e strategie aziendali; • Commerciale e marketing, i motori della crescita; • Prodotto e servizio; • Organizzazione aziendale. METODOLOGIA DIDATTICA: Lezioni in aula con il supporto di slides proiettate e caricate nel portale. Una esercitazione in gruppi. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ: Prova scritta con domande a [...]

BUSINESS MANAGEMENT A.A. 2021/20222022-03-11T12:03:34+01:00

RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE D’IMPRESA A.A. 2021/2022

2022-03-11T11:50:35+01:00

DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE D’IMPRESA DOCENTE: Prof. Pieti Luca SSD: SPS/08 ORE DIDATTICA FRONTALE: 36 A.A. 2021/2022 CFU: 6 CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo. CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta. OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze e le tecniche per la gestione della comunicazione integrata utilizzata da imprese e organizzazioni con cui comunicano all’esterno i propri prodotti e obiettivi. Inoltre, vuole mettere a disposizione gli strumenti della comunicazione dentro le specificità linguistiche e relazionali dei vecchi e dei nuovi media, oltre che nei [...]

RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE D’IMPRESA A.A. 2021/20222022-03-11T11:50:35+01:00

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI DIPLOMATICHE E HUMAN RIGHTS GOVERNANCE A.A. 2021/2022

2022-03-04T11:59:32+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI DIPLOMATICHE E HUMAN RIGHTS GOVERNANCE DOCENTE: Prof. Di Bari Michele SSD: IUS/13 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: At the end of the course, students are expected to understand: • The structure and the aims of international organizations and the international system of protection of human rights. • The role played by the UN Agencies • The functioning of the CoE and EU system • The functioning of the OAS • The functioning of the ILO system CONTENUTI: This laboratory will focus on the basic structure of organizations such as the United [...]

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI DIPLOMATICHE E HUMAN RIGHTS GOVERNANCE A.A. 2021/20222022-03-04T11:59:32+01:00

HUMAN RIGHTS REGIONAL MECHANISMS OF PROTECTION A.A. 2021/2022

2022-03-04T11:58:00+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: HUMAN RIGHTS REGIONAL MECHANISMS OF PROTECTION DOCENTE: Prof. Di Bari Michele SSD: IUS/13 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: At the end of the course, students are expected to understand: • How human rights violations can be addressed to international bodies for the protection of human rights. • The entry requirements to access international Courts. • The system of reporting human rights abuses. CONTENUTI: This laboratory will focus on the main international organizations/mechanisms aimed at protecting international fundamental rights. Analyzed organizations/judicial systems: • UN system • The ECHR and the ECtHR • Inter-American Court [...]

HUMAN RIGHTS REGIONAL MECHANISMS OF PROTECTION A.A. 2021/20222022-03-04T11:58:00+01:00

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW A.A. 2021/2022

2022-03-04T11:55:59+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW DOCENTE: Prof. Di Bari Michele SSD: IUS/13 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: At the end of the course, students are expected to understand: • How human rights have developed through history. • The principle of equality in international human rights law. • The meaning and contents of positive and negative obligations. • The concept of limits and of derogation (in time of emergency) to human rights obligations. CONTENUTI: This laboratory will focus on the so-called generations of rights, then it will develop the concept of equality and non-discrimination. Subsequently, [...]

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW A.A. 2021/20222022-03-04T11:55:59+01:00

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT A.A. 2021/2022

2022-03-04T10:15:36+01:00

DENOMINAZIONE LABORATORIO: HUMAN RESOURCE MANAGEMENT DOCENTE: Prof. Palladino Alejandro SSD: SECS-P/07 ORE DIDATTICA FRONTALE: 12 A.A. 2021/2022 CFU: 2 OBIETTIVI FORMATIVI: Il laboratorio si propone di fornire agli studenti gli strumenti per approfondire come sia possibile gestire le persone in azienda perché effettivamente, al di là della retorica manageriale, divengano la base stabile del vantaggio competitivo. CONTENUTI: ● Analisi organizzativa, progettazione organizzativa e gestione delle Risorse Umane: ○ l'assetto organizzativo; ○ il clima aziendale; ○ il sistema di valutazione; ○ formazione e sviluppo. ● Valutazione e lo sviluppo delle competenze: ○ Conoscenze, capacità, atteggiamenti e orientamenti; ○ Bilancio delle Competenze; [...]

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT A.A. 2021/20222022-03-04T10:15:36+01:00

Nuovi Corsi

Contact Info

Via Sebastiano Venier, n. 200 35127 Padova (PD)

Phone: +39049774152

Fax: +390497927476

Iscrivito alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato
Torna in cima