DENOMINAZIONE LABORATORIO: CONSECUTIVA ATTIVA (ARABO 2)
DOCENTE: Prof. MAHMOUD IBRAHIM
SSD: L-OR/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023

OBIETTIVI FORMATIVI:
Permettere agli studenti di acquisire le conoscenze fondamentali dell’interpretazione consecutiva dall’italiano all’arabo.

CONTENUTI:
Introduzione teorica alle caratteristiche peculiari dell’interpretazione consecutiva. Esercitazioni preliminari di memorizzazione, traduzione a vista e presa di note. Esercitazioni pratiche di interpretazione consecutiva. Creazione di glossari e di liste di vocaboli.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Didattica tradizionale ed esercitazioni pratiche. Le esercitazioni di memorizzazione comprenderanno esercizi di ascolto di brevi enunciati, sia in italiano che in arabo, che gli studenti dovranno inizialmente ripetere, quindi tradurre dall’italiano in arabo, senza ricorrere all’applicazione di alcuna tecnica di presa di note. Le esercitazioni di traduzione a vista saranno volte a sviluppare la scorrevolezza, l’accuratezza linguistica e le capacità di improvvisazione. Per quanto concerne le sessioni di interpretazione consecutiva, gli studenti si cimenteranno con testi/discorsi sia preparati che sconosciuti. La creazione dei glossari sarà affrontata sia in classe, sia a casa, come esercitazione individuale.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Pratica di interpretazione consecutiva di un breve discorso dall’italiano all’arabo.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Considerato il carattere eminentemente pratico di questo laboratorio, la frequenza è caldamente raccomandata. Gli studenti non frequentanti dovrebbero comunque fissare un appuntamento con il docente.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
I materiali didattici messi a disposizione sulla piattaforma e-learning Moodle.
Bibliografia ulteriore potrà essere fornita durante il corso.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Si richiede di concordare un appuntamento con il docente inviando una e-mail a: mahmoud.Ibrahim@ciels.it