DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

CONSECUTIVA ATTIVA (FRANCESE 1 – Magistrale)

 

DOCENTE: Prof.ssa Milani Giorgia

SSD: L-LIN/04

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2020/2021

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Formare lo studente alla pratica dell’interpretazione consecutiva.

CONTENUTI:
INTRODUZIONE: La figura dell’interprete e la sua professionalità. Caratteristiche dell’interpretazione consecutiva e contesti di utilizzo.
ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE durante i quali lo studente ascolterà brevissimi discorsi (pochi minuti) in lingua italiana che, senza prendere nota ma solamente utilizzando la sua memoria, dovrà poi trasporre in lingua francese. Questo esercizio è propedeutico alla consecutiva vera e propria.
ESERCITAZIONI DI CONSECUTIVA CON PRESA D’APPUNTI IN CLASSE PREVIA PREPARAZIONE A CASA DI ARGOMENTI E GLOSSARI: Consigli per la presa d’appunti e indicazioni per prepararsi adeguatamente alle missioni.
Pratica che consisterà nello svolgere interpretazioni consecutive con presa d’appunti di discorsi dall’italiano al francese, sempre più lunghi. Compito dello studente è di preparare a casa, prima di venire a lezione, tutti gli argomenti dei discorsi e i relativi glossari.
Sia durante gli esercizi di memorizzazione che durante le esercitazioni di consecutiva vera e propria, il docente correggerà, oltre che la tecnica, anche la lingua e eventualmente fornirà allo studente le indicazioni e gli strumenti per rafforzarla.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Didattica frontale e esercitazioni pratiche.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Trattandosi di una disciplina eminentemente pratica, si sconsiglia di sostenere l’esame da non frequentante.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova pratica di interpretazione consecutiva con presa d’appunti IT>FR (1 discorso scientifico, 1 discorso economico, 1 discorso legale) – durata stimata dell’esame circa 1 ora.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-SELESKOVITCH D., Langage langues et mémoire, Lettres Modernes Minardi

RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: giorgia.milani@ciels.it