DENOMINAZIONE LABORATORIO: CONSECUTIVA ATTIVA (RUSSO 3)
DOCENTE: Prof.ssa Akopova Irina
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022
OBIETTIVI FORMATIVI:
Approfondimento e sviluppo delle tecniche di base dell’interpretazione consecutiva dall’italiano al russo.
CONTENUTI:
Esercizi di fonetica e intonazione russa; pratica del discorso; arricchimento lessicale; interpretazione di conferenza: aspetti teorici e pratici; tecniche dell’interpretazione consecutiva. Consecutiva attiva italiano-russo: mettere in pratica ai fini dell’interpretazione consecutiva le conoscenze linguistiche del russo già acquisite; sviluppo delle tecniche della memorizzazione, riformulazione e compressione, della tecnica di traduzione a vista. Avviamento alla tecnica di note taking. Vengono trattati i seguenti temi lessicali: economia, politica, eventi internazionali, giurisprudenza, criminologia, business, marketing.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali e partecipate.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Utilizzo dei materiali condivisi, svolgimento dei compiti indicati dal docente.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Prova orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti delle lezioni; materiale teorico e pratico condiviso dal docente.
-АЛЕКСЕЕВА И.С. Профессиональный тренинг переводчика, Союз, СПб, 2001
Libri consigliati:
-FALBO C., RUSO M. STRANIERO F. Interpretazione simultanea e consecutiva, Hoepli, 1999
-OSIMO B., Manuale del traduttore, Hoepli, 2011
-ECO U., Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, 2003
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: irina.akopova@ciels.it