DENOMINAZIONE LABORATORIO: CONSECUTIVA ATTIVA (RUSSO 3)
DOCENTE: Prof.ssa KOLUPAEVA DINA
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
OBIETTIVI FORMATIVI:
Corso si propone di consolidare le competenze acquisite durante il secondo anno: capacità di ascolto, comprensione, analisi delle parti principali del discorso, rielaborazione e sintesi. Acquisizione di tecnica e metodologie specifiche dell’interpretazione consecutiva.
CONTENUTI:
Gli argomenti trattati saranno soprattutto di natura turistica, economica, marketing e d’interesse generale. Introduzione generale, peculiarità dell’interpretazione, con riferimento a consecutiva, presentazione delle pratiche della presa di appunti, esercizi pratici di sviluppo delle capacità di ascolto, comprensione e memorizzazione, traduzione a vista.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali, esercitazioni di comprensione del testo, materiale audio-visivo, esercitazioni di riformulazione e memorizzazione, acquisizione di fraseologie.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale, l’esame consiste in una prova di interpretazione consecutiva attiva di circa cinque minuti. Lo studente ascolterà un testo in italiano e dovrà renderlo in russo utilizzando la tecnica della presa di appunti.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
-FALBO C., RUSSO M., STRANIERO SERGIO F., Interpretazione simultanea e consecutiva, Hoepli
-И. С. Алексеева, Профессиональный тренинг переводчика “
-Appunti delle lezioni.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti prepareranno lo stesso programma e sosteranno l’esame con le stesse modalità dei frequentanti.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d’esame.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento all’indirizzo e-mail: dina.kolupaeva@ciels.it