DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
CONSECUTIVA ATTIVA (SPAGNOLO 3)
DOCENTE: Prof.ssa Pérez Fernández Ana María
SSD: L-LIN/07
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Potenziare e migliorare la capacità di trasmettere oralmente un testo di argomento generale e del proprio indirizzo di studio da italiano a spagnolo. Usare i principali strumenti di interpretazione consecutiva. Ampliare il lessico. Padroneggiare la presa di note. Acquisire sicurezza e controllo nella presentazione.
CONTENUTI:
Contenuti generali e di attualità dei diversi indirizzi di studio: organizzazioni internazionali e diplomatiche, sicurezza e difesa sociale, pubblicità, marketing e relazioni pubbliche, turismo e commercio internazionale, comunicazione interculturale, economia aziendale e ambito giuridico.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali; esercitazioni di comprensione orale; materiali audio e video, esercitazioni di riformulazioni, memorizzazione, acquisizione e memorizzazione di fraseologie. Esercizi spagnolo-spagnolo e italiano-spagnolo.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Invio di documenti scritti e completamento glossari. Note di consecutiva creati durante lo studio da video proposti.
Prova finale: prova di consecutiva attiva.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale. L’esame consiste in una prova di interpretazione consecutiva di 5 minuti dall’italiano allo spagnolo.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti dalle lezioni.
-Video di Youtube di EU Interpreters, Alexander Drechsel e Lourdes De Rioja.
-BOSCH MARCH, C., Técnicas de interpretación consecutiva: la toma de notas. Manual para el estudiante, Ed. Comares, S.L.
-FALBO, C., RUSSO, M., STRANIERO SERGIO, F., Interpretazione Simultanea e Consecutiva, Ed. Hoepli.
-GILLES, A., Note-taking for Consecutive Interpreting – a short course, Ed. St. Jerome Publishing.
-RUSSO, M., L’Interpretazione Consecutiva dallo Spagnolo in Italiano, Conoscee altri sistemi per sviluppare il proprio. Ed. Gedit.
-MARJORY A. BANCROFT, MA, AND LOURDES RUBIO-FITZPATRICK, The community interpreter, exercises and Role Plays, A companion Workbook for the community interpreter, Ed. Culture and Language Press.
-VANHECKE, K., LOBATO PATRICIO, J.,La enseñanza-aprendizaje de la interpretación consecutiva, una propuesta didáctica, Ed. Comares, Interlingua.
-Speech Repository Interpretation https://webgate.ec.europa.eu
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: anamaria.perezfernandez@ciels.it