DENOMINAZIONE LABORATORIO: CONSECUTIVA ATTIVA (TEDESCO 2)
DOCENTE: Prof.ssa Schäfer Maria Luisa
SSD: L-LIN/14
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022
OBIETTIVI FORMATIVI:
Sulla base delle capacità acquisite, consolidamento delle abilità di ascolto, di analisi e di memorizzazione; perfezionamento della tecnica di presa delle note; esercitazioni di traduzione a vista e di riproduzione chiara e coerente di testi orali in tedesco.
CONTENUTI:
Traduzione di testi su svariati argomenti (politica internazionale, attualità, ambiente, economia, ecc.); potenziamento delle competenze lessicali e della capacità espressiva.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Prevalentemente esercitazioni pratiche della tecnica di interpretazione consecutiva applicata alle varie tematiche.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
I testi trattati durante le lezioni e tutto il materiale messo a disposizione verranno caricati sulla piattaforma Moodle.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Interpretazione consecutiva dall’italiano al tedesco di un testo riguardante un argomento trattato durante l’anno accademico.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Materiale utilizzato durante le lezioni e materiale messo a disposizione su Moodle;
-Tutti i glossari elaborati durante l’anno accademico;
-Quotidiani e riviste in lingua italiana e tedesca;
-ANNA GIAMBAGLI VATTOVANI, Appunti da un corso di interpretazione consecutiva. https://www.persee.fr/doc/equiv_0751-9532_1982_num_13_1_1061
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: marialuisa.schaefer@ciels.it