DENOMINAZIONE LABORATORIO: CONSECUTIVA PASSIVA (FRANCESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa Polenghi Patrizia
SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022

OBIETTIVI FORMATIVI:
Come per il primo anno, l’obiettivo è Comprendere, interpretare, comunicare. L’accento qui sarà messo sulla capacità di comunicare.

CONTENUTI:
Anche in questo anno si utilizzeranno materiali reali, più facilmente registrazioni di interventi nel corso di convegni, con contenuti più specialistici o di attualità, offrendo così un contatto costante con il contesto lavorativo dell’interprete.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Nel corso del secondo anno, ci si concentrerà maggiormente sulla tecnica della presa di note, affinando il sistema individuale di notazione e la resa al pubblico che dovrà risultare naturale e scorrevole, conforme all’eloquio dell’oratore.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Disciplina pratica, si sconsiglia di sostenere l’esame solo se si sono frequentati i corsi.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Valutazione continua nel corso del semestre e prova d’esame su un testo conforme ai testi sui quali ci si è esercitati in aula.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti di quanto affrontato in aula.
-Seleskovitch D., Langage langues et mémoire, Lettres Modernes Minardi.
-Cavagnoli F., La voce del Testo. Feltrinelli.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: patrizia.polenghi@ciels.it