DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

CONSECUTIVA PASSIVA (INGLESE 3)

 

DOCENTE: Prof.ssa Semeghini Valeria

SSD: L-LIN/12

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2019/2020

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Il terzo anno di corso ha la finalità di perfezionare l’atto interpretativo. Gli studenti saranno in grado di affrontare argomenti di vario genere e dovranno saper lavorare in gruppo o individualmente per la stesura di glossari di indirizzo dettagliati, glossari di collocazioni e riassumere e/o creare discorsi da notizie d’attualità politica ed economica.
Gli studenti miglioreranno le abilità di comunicazione, la scioltezza dell’esposizione, la coerenza logica con particolare attenzione alle strategie stilistiche e retoriche, al tono della voce e al registro.

CONTENUTI:

Si dedicherà particolare attenzione alla qualità dell’interpretazione consecutiva, in particolare ci si concentrerà sull’accuratezza, l’adeguatezza del registro, la voce e il linguaggio non verbale. Verranno presi in esame discorsi o articoli più complessi su argomenti di attualità, tematiche generali, discorsi di capi di stato o di governo, discorsi istituzionali, di marketing, turismo e settore criminologico.
Inoltre, gli studenti del terzo anno parteciperanno in qualità di interpreti alla Mock Conference organizzata dall’Università, che sarà un banco di prova su tutto ciò che avranno appreso fino a quel momento. Una parte delle lezioni sarà dedicata alla preparazione per la conferenza.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Esercitazioni pratiche di consecutiva di testi d’indirizzo specifici, di attualità; preparazione da parte degli studenti di un discorso su una tematica di attualità, stesura di glossari specifici con bibliografia di riferimento.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

-Oxford Collocations Dictionary – Second Edition: Oxford collocation dictionary. Con CD-ROM.
-S. CECCO, Appunti di consecutiva. Dalla teoria alla pratica. Manuale per il perfezionamento della tecnica di interpretazione consecutiva inglese-italiano 2, Viator.
-Reperire i testi utilizzati a lezione.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Prova orale – interpretazione consecutiva di un testo di circa 5 minuti dall’inglese all’italiano.
Gli argomenti verteranno su una delle tematiche trattate in classe. La terminologia acquisita durante le lezioni e gli appunti del corso saranno oggetto d’esame.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-Oxford Collocations Dictionary – Second Edition: Oxford collocation dictionary. Con CD-ROM.
-S. CECCO, Appunti di consecutiva. Dalla teoria alla pratica. Manuale per il perfezionamento della tecnica di interpretazione consecutiva inglese-italiano 2, Viator.
-Gli appunti delle lezioni.

I testi e il materiale audio sono forniti dalla docente e saranno successivamente messi a disposizione degli studenti.
Si prega di controllare in piattaforma per stampare eventuale materiale per la lezione.
Reperire i testi utilizzati a lezione.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Gli studenti potranno contattare la docente via e-mail e fissare un appuntamento: valeria.semeghini@ciels.it