DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: CONSECUTIVA PASSIVA (TEDESCO 3)
DOCENTE: Prof.ssa SEGATO LAURA
SSD: L-LIN/14
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Consolidamento delle tecniche e delle strategie interpretative acquisite nei moduli precedenti. A tale scopo, sarà necessario affinare la capacità di analisi e sintesi in varie situazioni comunicative; migliorare la capacità espressiva sia in lingua tedesca che italiana; ampliare il lessico, soprattutto in settori specialistici; potenziare la tecnica della presa di appunti e di memorizzazione; migliorare le abilità di public speaking e la gestione dello stress.
CONTENUTI:
Il corso sarà suddiviso in unità tematiche di varia natura. Per ogni argomento trattato sarà richiesta l’elaborazione di un glossario per ampliare le conoscenze lessicali in tedesco e in italiano.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Esercizi di parafrasi e riformulazione, approfondimento della tecnica di annotazione grafica, esercitazioni pratiche di interpretazione consecutiva. Per lo sviluppo delle abilità necessarie è altresì richiesto l’esercizio individuale costante da parte degli studenti.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Nessuna integrazione prevista.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale di interpretazione consecutiva di un testo dal tedesco all’italiano su uno degli argomenti trattati durante l’anno.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
– Materiale e appunti delle lezioni
– Lettura di quotidiani e riviste sia in tedesco che in italiano
– C. Falbo, M. Russo, F. Straniero Sergio, Interpretazione Simultanea e Consecutiva, Hoepli
– Gran L., L’annotazione grafica in interpretazione consecutiva, Trieste, Scuola superiore di lingue moderne, 1981 (facoltativo)
– A. Dörte, Konsekutivdolmetschen und Notation, Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, 2002 (reperibile gratuitamente sul web in formato pdf).
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento tramite e-mail laura.segato@ciels.it