DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

CULTURA E CIVILTÀ ARABA

 

DOCENTE: Prof. Bishara Ebeid

SSD: L-OR/12

ORE DIDATTICA FRONTALE: 30

A.A. 2019/2020

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Lo studente arriverà a una conoscenza generale sulla storia dei popoli arabi, gli elementi principali della cultura araba ed i fattori essenziali della civiltà dei paesi arabi.

CONTENUTI:

Il corso si divide in tre parti centrali.

  • Parte storica: Una visione panoramica sulla storia dei popoli arabi dalle origini alla creazione dei paesi arabi nell’età odierna.
  • Parte sulla cultura e civiltà dei paesi arabi: questa parte si focalizza sulle componenti principali della cultura e civiltà nei paesi arabi: religione, famiglia, costumi e tradizioni etc. In più, si dedica una parte all’attualità e alle problematiche recenti che hanno creato la cosiddetta “primavera araba”.
  • Parte cinematografica: Tramite la visione di alcuni film (3 in numero) che provengono da diversi paesi arabi, si cercherà di vedere come vengono presentati alcuni punti, trattati nelle prime due parti del corso, nella cinematografica araba. Non si tratta di una visione semplice, ma una visione che provoca una discussione.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Lezioni frontali, uso di PowerPoint, proiezione di documentari e film.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Lettura obbligatoria di un materiale indicato dal docente.
Un elaborato scritto su una tematica indicata dal docente.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

La prova finale sarà orale. È prevista anche una presentazione obbligatoria che lo studente deve fare durante il corso.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-Appunti delle lezioni.
-M. K. NYDELL, Understanding Arabs. A Contemporary Guide to Arab Society, Intercultural Press, Boston-London 2012.
-M. RUTHVEN-A. NAJI, Historical Atlas of the Islamic world, Oxford University Press, Oxford 2004.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Previo appuntamento all’indirizzo email: ebeid.bishara@ciels.it