DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
CULTURA E CIVILTÀ ARABA
DOCENTE: Prof. Benenati Giovanni Domenico
SSD: L-OR/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2020/2021
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di fornire agli studenti una generale comprensione di argomenti chiave della cultura e della civiltà araba visti nel loro contesto storico e sociopolitico. Durante il corso si acquisiranno conoscenze di base sulla storia politica e culturale del mondo arabo, sui fondamenti dell’islam e sul contesto sociopolitico contemporaneo. Verrà inoltre presentata la situazione della comunità arabofona in Italia. Gli studenti saranno in grado di analizzare e discutere criticamente gli argomenti proposti dal corso.
CONTENUTI:
La diffusione della lingua araba nel tempo e nella storia. La diglossia nel mondo arabo. L’integrazione dei paesi arabi nell’economia globale. La primavera araba e l’Islam politico. L’uso dei social media nel mondo arabo e l’impatto sulle comunità arabofone nell’Unione Europea.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Da concordare con il docente.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Presentazione di una relazione scritta e la prova orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-ANGHELESCU, N., Vallaro M., Linguaggio e cultura nella civiltà araba, Zamorani Editore
-HOURANI, A. Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni, Mondadori
-MION, G. La lingua araba (nuova edizione), Carocci Editore.
Diversi articoli verranno messi in pdf sul sito del docente.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Dopo le lezioni, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: giovannidomenico.benenati@ciels.it