DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: CULTURA E CIVILTÀ ARABA
DOCENTE: Prof.ssa Keyrouz Laure Zarif
SSD: LOR/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2021/2022
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di fornire agli studenti una generale comprensione di argomenti chiave della cultura e della civiltà araba visti nel loro contesto storico e sociopolitico.

CONTENUTI:
Il corso prevede inizialmente cenni storici sulla storia contemporanea del mondo arabo e da quali realtà e paesi è costituito, partendo dalla definizione delle varie terminologie che descrivono cos’è il mondo arabo. Si affrontano anche i significati di civiltà araba dalle origini e le relazioni con l’Islam. Verrà approfondito soprattutto il periodo dalla fine del 2010 delle cosiddette primavere arabe ai giorni nostri. Si studiano le caratteristiche della lingua araba e i suoi dialetti, il suo valore artistico e i contesti dell’uso dell’arabo classico. inoltre ci si concentrerà sulla resistenza culturale nei paesi arabi, con esempi tratti dalla letteratura araba, dall’arte e dal cinema.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali, video, presentazioni, interviste.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale e presentazione di un argomento.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Lettura da concordare con il docente e successiva presentazione dell’argomento.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-GIULIANO MION, La lingua araba (nuova edizione), Carocci Editore.
-LAURA GUAZZONE, Storia contemporanea del mondo arabo. I paesi arabi dall’impero ottomano ad oggi, Mondadori.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Previo appuntamento all’indirizzo e-mail: laure.keyrouz@ciels.it