DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: CULTURA E CIVILTÀ RUSSA
DOCENTE: Prof.ssa KOLUPAEVA DINA
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2022/2023
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di fornire una serie di nozioni di base riguardanti i principali aspetti della Cultura Russa e di offrire una sintetica presentazione del paese. Attraverso una periodizzazione del camino storico – culturale della Russia, lo studente sarà guidato a situare i più rilevanti fenomeni di ordine sociale, istituzionale, culturale e letterario e di rafforzare e aumentare le conoscenze di carattere lessicale, morfologico e sintattico.

CONTENUTI:
– Il russo ieri e oggi.
– La Russia, un grande Paese.
– L’ istruzione in Russia.
– Il tempo libero.
– Musica, teatro e balletto.
– I mass media in Russia oggi e ieri.
– Le festività russe: storia e contemporaneità.
– La cucina tradizionale.
– Letteratura e pittura.
– Storia della Russia.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
La prova di accertamento è orale

BIBLIOGRAFIA OBLIGOTORIA:
“Мир тесен”, Daniela Bonciani, Raffaella Romagnioli.
Cocetti Stefania, Introduzione alla cultura russa, HOELPI;

Bibliografia consigliata:
N.V. Riasonovsky, Storia della Russia, delle origini ai nostri giorni (esiste edizione tascabile – economica); P. Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin, Torino 2013
Appunti dalle lezioni.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti prepareranno lo stesso programma e sosteranno l’esame con le stesse modalità dei frequentanti.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d’esame.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento tramite e-mail: dina.kolupaeva@ciels.it