DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
CULTURA E CIVILTÀ TEDESCA
DOCENTE: Prof.ssa Zilio Marianna
SSD: L-LIN/13
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2020/2021
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso mira a fornire una panoramica sulla cultura e civiltà tedesca, spaziando dalla storia alla geografia, dalla letteratura alle arti, dall’organizzazione dello Stato alla vita pubblica e quotidiana. Obiettivo del corso lo sviluppo della competenza linguistica, il potenziamento della capacità di analisi e comprensione di un testo letterario, il potenziamento dell’abilità orale, espositiva e argomentativa con uso corretto e appropriato dei microlinguaggi specifici.
CONTENUTI:
• La Germania del XX secolo: storia, arte e letteratura;
• “Der Vorleser”: inquadramento storico, analisi del romanzo;
• Peculiarità linguistico-culturali attraverso l’opera “Piccolo viaggio nell’anima tedesca”;
• Geografia, demografia e lingua / Organizzazione dello Stato, politica e vita pubblica / Società ed economia / Vita culturale
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale, lavori di gruppo e presentazioni (approfondimento di temi che saranno indicati a lezione).
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non previsto.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
L’esame consiste in una prova orale sui contenuti del programma secondo le modalità indicate e verrà interamente svolto in lingua tedesca.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Materiale predisposto dalla docente (dispense sui singoli argomenti)
-BERNHARD SCHLINK, Der Vorleser;
-FRANCESCA PREDAZZI, VANNA VANNUCCINI, Piccolo viaggio nell’anima tedesca;
-Duden – Deutschland. Alles was man wissen muss (2015)
-Materiale video / materiale sitografico
-Approfondimenti con lavori di gruppo/presentazioni
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, dopo le lezioni, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: marianna.zilio@ciels.it