DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

ECONOMIA DEL TURISMO E MARKETING TERRITORIALE

 

DOCENTE: Prof.ssa Annovazzi Elena

SSD: SECS-P/06

ORE DIDATTICA FRONTALE: 30

A.A. 2019/2020

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

L’obiettivo del corso è di favorire l’apprendimento del fenomeno turistico nella sua complessità, le ricadute economiche in ambito internazionale, nazionale e locale, affinché gli studenti possano comprendere il destiantion management, il destination marketing e la sua evoluzione.

CONTENUTI:

  • Servizi e imprese turistiche;
  • Destinazione turistica e territorio;
  • Destination Management e Governance del territorio;
  • Destination Marketing e innovazione;
  • Destination Management Organization (DMO) e promozione;
  • History cases;
  • Impatto economico degli eventi culturali sul territorio.

 

METODOLOGIA DIDATTICA:

Lezioni frontali con l’uso di slides opportunamente predisposte; presentazioni di best practices, confronto e discussioni con gli studenti durante le lezioni.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Non previsto.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Prova orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-STEFAN MARCHIORO (a cura di), La Governance del Turismo nell’era del digitale, Padova 2018, ed. Gallica. Capitoli selezionati dal docente.
-Dispensa fornita dal docente.
-Slides fornite dal docente online.
-Appunti dalle lezioni.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Su appuntamento da concordarsi tramite e-mail: elena.annovazzi@ciels.it