DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

ECONOMIA FINANZIARIA DEI MARCATI LATINO AMERICANI

 

DOCENTE: Prof.ssa Nohles Ornella

SSD: SECS-P/08

ORE DIDATTICA FRONTALE: 36

A.A. 2020/2021

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti teorici e i dati essenziali per comprendere i meccanismi dell’economia finanziaria ed interpretare le vicende e gli attuali sviluppi micro e macro economici dei mercati latino americani in un contesto di internazionalizzazione.

CONTENUTI:
• Introduzione della situazione storico- economica;
• Panoramica delle situazioni attuali dei singoli paesi;
• La crisi e le crisi: non c’è solo il 2008;
• Le singole economie nazionali e i diversi sistemi finanziari;
• Il ruolo dei BRICS;
• Le differenze nella spesa sociale dell’America Latina prima, durante e dopo Washington Consensus;
• Il nuovo scenario globale e gli effetti per l’America Latina;
• Situazione fiscale attuale;
• Le politiche economiche e fiscali nell’attuale contesto internazionale;
• Fine della recessione e prospettive di crescita;
• Il ruolo dei BRICS nell’agenda 2030.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali in lingua italiana. Proposta di materiali di approfondimento e slide degli argomenti trattati.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
-GUAMAN JARA ALLENDE NEUMANE, Investimenti Esteri Stranieri in Ecuador, VIATOR.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale (consiste in un colloquio sugli argomenti contenuti nel programma del corso).
Se non in presenza, prova scritta in sostituzione della prova orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
– GUAMAN JARA ALLENDE NEUMANE, Economia Finanziaria Dei Mercati Latino Americani, VIATOR.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, frontale dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: ornella.nohles@ciels.it