DENOMINAZIONE LABORATORIO: HOSPITALITY, FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT
DOCENTE: Prof.ssa Annovazzi Elena
SSD: SECS-P/07
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2021/2022
CFU: 2
OBIETTIVI FORMATIVI:
L’obiettivo del corso è di favorire l’apprendimento del fenomeno turistico nella sua complessità, la programmazione, l’offerta e l’accoglienza, l’ospitalità con particolare attenzione al food e al beverage.
CONTENUTI:
• Impatto economico degli eventi culturali sul territorio;
• Promozione e commercializzazione;
• History cases.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontali d’aula con l’uso di slides opportunamente predisposte; presentazioni di best practices, confronto e discussioni con gli studenti durante le lezioni. Esercitazioni guidate per la soluzione di casi didattici e pratici.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
– Stefan Marchioro (a cura di), “La Governance del Turismo nell’era del digitale”, Padova 2018, ed. Gallica. Capitoli selezionati dal docente.
– Dispensa fornita dal docente
– Slides fornite dal docente online
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non si prevedono integrazioni
RICEVIMENTO STUDENTI:
Appuntamento da concordare direttamente col docente elena.annovazzi@ciels.it