Il percorso in Teorie e Tecnica del Doppiaggio, Adattamento Testi e Sottotitolazione si pone come obiettivo principale lo sviluppo di quelle capacità di mediazione dell’opera con la lingua d’arrivo nel pieno rispetto del suo spirito originale. Lingua, elementi e suoni sono elementi che vengono restituiti attraverso un percorso che parte dalla traduzione, prosegue con l’adattamento del copione e termina con il doppiaggio dell’intero film. Queste tre fasi sono affidate al traduttore/adattatore dei dialoghi che si occupa di riproporre il senso profondo del testo, in aderenza al sincronismo ritmico e labiale, e al doppiatore chiamato a far rivivere in ogni battuta, le emozioni espresse dall’attore in lingua originale.
Il percorso formativo mira a guidare i propri studenti nello studio dei generi e nella pratica delle fasi di lavorazione di prodotti audiovisivi e nella pratica delle fasi di lavorazione di prodotti audiovisivi: telefilm, cartoni animati, film, documentari, fornendo le conoscenze tecniche necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Le attività laboratoriali, estremamente professionalizzanti, vengono svolte all’interno di una scuola di doppiaggio e sono essenziali per completare la preparazione trasversale arricchendo il bagaglio formativo dello studente attraverso percorsi pratici ed esperienziali.
Primo Anno
INSEGNAMENTO ACCADEMICO | SSD | CREDITI |
---|---|---|
Elementi di Storia Cinematografica | L-ART/06 | 4 |
Traduzione Audiovisiva, Audiodescrizione e Sottotitolazione 1 | L-FIL-LET/12 | 4 |
Fondamenti Teorici e Strumenti Tecnologici per la Ricerca Documentale e Terminologica | ING-INF/05 | 6 |
Comunicazione Applicata | SPS/08 | 6 |
Adattamento dei Dialoghi 1 (Attività Laboratoriali) | 10 | |
Doppiaggio, Dizione ed Elementi di Recitazione 1 (Attività Laboratoriali) | 10 | |
Tecniche Traduttologiche – Inglese 1 Traduzione Passiva e Traduzione Attiva |
L-LIN/12 | 10 |
Tecniche Traduttologiche – Seconda Lingua 1 Traduzione Passiva e Traduzione Attiva |
L-LIN/04-07-14-21 | 10 |
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 |
Secondo Anno
INSEGNAMENTO ACCADEMICO | SSD | CREDITI |
---|---|---|
Traduzione Audiovisiva, Audiodescrizone e Sottotitolazione 2 | L-FIL-LET/12 | 4 |
Adattamento dei Dialoghi 2 (Attività Laboratoriali) | 5 | |
Doppiaggio, Dizione ed Elementi di Recitazione 2 (Attività Laboratoriali) | 5 | |
Tecniche Traduttologiche – Inglese 2 Traduzione Passiva e Traduzione Attiva |
L-LIN/12 | 8 |
Tecniche Traduttologiche – Seconda Lingua 2 Traduzione Passiva e Traduzione Attiva |
L-LIN/04-07-14-21 | 8 |
Tirocinio | 20 | |
Prova Finale | 10 | |
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 | |
TOTALE CREDITI BIENNIO | 120 |