DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTERPRETAZIONE DIALOGICA (CINESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa XUEMEI ZHU
SSD: L-OR/21
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso mira a consolidare le competenze acquisite durante il primo anno: capacità di ascolto, individuazione di concetti chiave, analisi delle parti principali del discorso, appunti e loro rielaborazione, sintesi di testi, comprensione della lingua di partenza e miglioramento delle competenze oratorie nella lingua d’arrivo.

CONTENUTI:
Ricerca e organizzazione del lessico, esercizi di ascolto, comprensione. Esercitazioni per l’interpretazione dialogica tramite dialoghi con contenuti presi dalle lezioni tratte dal libro di testo e materiali aggiuntivi preparati dal docente.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale, esercitazioni, lavoro di gruppo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
La prova finale verterà su una simulazione di interpretariato, in attiva e in passiva, di argomenti trattati durante le lezioni e di altro materiale fornito.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-MAGDA ABBIATI-ZHANG RUOYING, Dialogare in Cinese, Vol1, ed. Cafoscarina.
Si consiglia di scaricare la app PLECO sul proprio dispositivo.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non prevista.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento all’indirizzo e-mail: xuemei.zhu@ciels.it