DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTERPRETAZIONE DIALOGICA (FRANCESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa FRANCESCA GENTILINI
SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023

OBIETTIVI FORMATIVI:
Acquisire le capacità di comprensione, analisi e interpretazione di brevi discorsi orali. Introduzione all’interpretazione dialogica e alle tecniche e nozioni necessarie per gestire l’evento comunicativo in diversi contesti. Applicazione delle conoscenze acquisite per sviluppare autonomia di giudizio per scegliere consapevolmente le strategie traduttive più adeguate.

CONTENUTI:
Dopo una breve introduzione sulle diverse tipologie di interpretazione e sulla figura dell’interprete di dialogica, il corso si incentrerà sulle tecniche di comprensione e analisi dei contenuti di testi scritti da tradurre a vista e poi di brevi discorsi orali in francese o italiano.
Si esamineranno le caratteristiche dell’interazione faccia a faccia e dell’interpretazione dialogica, analizzando i vari aspetti della comunicazione (sia verbali che paraverbali) e le strategie da adottare.
Verranno infine svolte delle esercitazioni in cui gli studenti assumeranno il ruolo di interprete.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Esercizi propedeutici all’interpretazione dialogica con esercitazioni di public speaking, traduzione a vista, attivazione della memoria, traduzione bidirezionale, riformulazione, semplificazione e sintesi del messaggio, seguiti da simulazioni di situazioni di interpretazione dialogica in diversi contesti.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Esame orale in cui si simulerà una situazione comunicativa in cui è richiesto l’intervento di un’interprete di dialogica. Gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le capacità e le tecniche interpretative di base in entrambe le direzionalità (francese-italiano, italiano-francese).

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Il materiale di studio e i testi utilizzati per le esercitazioni saranno disponibili sulla piattaforma Moodle. Altre eventuali indicazioni verranno fornite durante il corso.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti sono pregati di mettersi in contatto con la docente per concordare un programma e una metodologia di studio adeguata.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’indirizzo email: francesca.gentilini@ciels.it