DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

INTERPRETAZIONE DIALOGICA (RUSSO 2) 

 

DOCENTE: Prof.ssa Kolupaeva Dina

SSD: L-LIN/21

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2019/2020

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Miglioramento della competenza comunicativa, con particolare attenzione alla padronanza linguistica.
Perfezionamento della capacità di concentrazione, potenziamento della capacita di ascolto e di memorizzazione.
Approfondimento e analisi degli aspetti interattivi e delle caratteristiche dei generi e tipi discorsivi più frequenti nel campo dell’interpretazione dialogica.

CONTENUTI:

Verranno trattate varie tipologie discorsive e internazionali, relativamente agli argomenti più frequenti nella pratica professionale dell’interpretazione dialogica in lingua russa in ambito commerciale, turistica, socio-sanitario, economico, mediatico- conferenze stampa, interviste, giuridico.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Verranno svolte esercitazioni volte a rafforzare le capacita di ascolto, comprensione, memorizzazione e produzione orale nelle due lingue. Verrà dato spazio a esercitazioni mirate a sviluppare capacità di parafrasi, riformulazione, capacità di riassumere oralmente testi letti in classe o registrati, senza presa di appunti, e di improvvisare su argomenti indicati dal docente.
Tecniche per la Traduzione a vista, competenze relative a tecniche dell’oratoria e tipologie di discorsi (formule rituali, descrizione, argomentazione, formato domanda- risposta).

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Ai non frequentanti si raccomanda di rivolgersi al docente. E di scaricare il materiale in piattaforma.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d’esame.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Prova orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-F. CHESSA, Interpretazione Dialogica. Le competenze per la mediazione linguistica, Carocci.
-L. KOUTCHERA BOSI, Russo. Corso completo, Giunti.
-M. RUSSO, G. MACK, Interpretazione di trattativa, Hoelpi.
-Appunti delle lezioni.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Su appuntamento previa richiesta e-mail: dina.kolupaeva@ciels.it