DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTERPRETING IN WAR CONFLICT ZONES
DOCENTE: Prof.ssa Giust Maria
SSD:
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2021/2022
CFU: 4

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso mira ad esplorare il ruolo degli interpreti in una diversità di contesti di conflitto tra cui la guerra, le missioni sul campo, e le situazioni “risultanti da una guerra “, come le crisi umanitarie, gli sfollamenti, i campi per i rifugiati.

CONTENUTI:
Ci si concentrerà sui tipi di interpreti che operano nelle fasi di un conflitto, sui punti di forza e di debolezza degli approcci etici e deontologici nel processo decisionale, incluso come affrontare le aree grigie sul piano etico, e l’importanza nell’uso delle parole.
Attraverso casi studio e situazioni di vita reale verranno analizzati e discussi i complessi scenari che caratterizzano i conflitti.
Il corso fornirà anche una panoramica delle più importanti organizzazioni per il mantenimento della pace e la risoluzione dei conflitti, oltre ai loro quadri giuridici.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Il corso fornisce nozioni che verranno applicate con esercitazioni e case-study.
La metodologia include sessioni di brainstorming, pair-work e group-work; il corso si terrà in lingua italiana e inglese.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Lavori di gruppo e coppia durante il corso.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Gli elementi essenziali delle lezioni vengono forniti in singole unità, a cura della Prof.ssa Maria Giust, sulla piattaforma Moodle. Includono riferimenti a siti di interesse, approfondimenti e libri.

Letture Consigliate:
-QUIRICO D., PICCININ DA PRATA P., Il paese del male, Neri Pozza, 2013;
-THOULESS R. H., THOULESS C. H., Straight & Crooked Thinking, Hodder Education,2011;
-KHALED HOSSEINI, Il cacciatore di aquiloni.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Materiali e link utili vengono caricati in Moodle durante il corso; contattare la docente per indicazioni sul lavoro per i non frequentanti.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Dope le lezioni, su appuntamento all’indirizzo e-mail a: maria.giust@ciels.it