DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTRODUZIONE ALL’INTERPRETAZIONE (FRANCESE 1)
DOCENTE: Prof.ssa Milani Giorgia
SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022

OBIETTIVI FORMATIVI:
Imparare a conoscere i vari tipi di interpretazione, i contesti e le modalità con cui essi si svolgono. Allenare e potenziare la memoria come esercizio propedeutico all’attività di interpretazione vera e propria.

CONTENUTI:
Teoria e pratica.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Frontale. È vivamente consigliato frequentare le lezioni.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Scrivere al docente per concordare un programma da non frequentante.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Prova orale che consisterà in un esercizio di memorizzazione e restituzione di un discorso + domande teoriche sul contenuto del libro indicato nella bibliografia obbligatoria e sugli approfondimenti trattati durante la lezione.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Falbo C., Russo M., Straniero Sergio F., Interpretazione simultanea e consecutiva, problemi teorici e metodologie didattiche, Hoepli.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: giorgia.milani@ciels.it