DENOMINAZIONE LABORATORIO: INTRODUZIONE ALL’INTERPRETAZIONE (SPAGNOLO 1)
DOCENTE: Prof.ssa Fernández Elena
SSD: L-LIN/07
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso ha lo scopo di conoscere i diversi tipi di interpretazione, di avviare la tecnica di rielaborazione in lingua e di prendere consapevolezza delle insidie che si celano nel binomio linguistico italiano – spagnolo. Lo studente dovrà sviluppare competenze nella comprensione e riformulazione di testi semplici del discorso orale e iniziare un percorso di arricchimento delle proprie capacità dialettiche in pubblico in lingua spagnola.
CONTENUTI:
Il corso avrà un carattere propedeutico per avviare lo studente all’esercitazione delle diverse tecniche di interpretazione. Si dividerà in moduli tematici di attualità che, principalmente, riprenderanno alcuni dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile inseriti nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite e che saranno continuamente aggiornati secondo le notizie internazionali e nazionali pubblicate nei principali media italiani e spagnoli.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Dopo qualche nozione teorica supportata da presentazioni digitali e materiali didattici messi a disposizione di tutti gli allievi su Moodle, gli studenti inizieranno gli esercizi per sviluppare la memoria a breve termine, poi saranno invitati ad iniziare la ricerca terminologica previa per la creazione di glossari divisi per argomenti per passare, successivamente, alle esercitazioni di interpretariato di trattativa sugli argomenti di attualità.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non si prevedono differenziazioni per gli studenti non frequentanti.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Alla fine del corso gli studenti dovranno sostenere una prova, della durata di 4-5 minuti, di interpretariato di trattativa semplice dall’italiano allo spagnolo sugli argomenti trattati durante il corso.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-CABRERA GABRIEL, Mamá, quiero ser intérprete. Editorial Pie de Página.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: elena.fernandez@ciels.it