DENOMINAZIONE LABORATORIO: LABORATORIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICA PER IL SETTORE SOCIO-SANITARIO
DOCENTE: Prof.ssa Semeghini Valeria
SSD:
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2021/2022

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il presente corso ha la finalità di consolidare le strategie utilizzate dal mediatore linguistico studiate lo scorso anno e apprendere la terminologia in ambito socio-sanitario affrontando situazioni specifiche. Si parte da una revisione del lessico di base delle parti del corpo, per poi addentrarsi nelle varie tipologie di interazione tra medico e paziente.

CONTENUTI:
Esercitazioni sul lessico medico, esercizi di fill-in-the-gaps, di completamento, di ascolto e comprensione. Si studieranno le interazioni tra paziente e medico e tra medici. Dapprima si analizzeranno i dialoghi sulla storia del paziente e poi si entrerà più nello specifico esaminando il lessico medico utilizzato dai pazienti e dai medici.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali di esercitazioni sul lessico medico, visione di alcuni video, role-play per consolidare il lessico appena imparato, esercitazioni sul lessico.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Prova scritta – Esercitazioni sul lessico.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
I testi e il materiale audio sono forniti dalla docente e saranno successivamente messi a disposizione degli studenti.
Si prega di controllare in piattaforma per stampare eventuale materiale per la lezione.

-TIBERII PAOLA, Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano con contenuto digitale, Zanichelli.
-Oxford Collocations Dictionary – Second Edition: Oxford collocation dictionary. Con CD-ROM oppure versione digitale https://www.oxfordlearnersdictionaries.com/definition/collocations/

Non obbligatoria ma consigliabile:
-GLENDINNING ERIC H., Professional English in Use, Medicine, Cambridge University Press, Cambridge, 2019.
-GLENDINNING ERIC H., BEVERLY A.S. HOLMSTRÖM, English in Medicine -Third Edition, Cambridge University Press, Cambridge, 2005.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: valeria.semeghini@ciels.it