Carissimi Studenti,
Il 2019 segna una tappa importante nella storia del nostro Istituto Universitario, non solo perché ad oggi con le nostre cinque sedi in tutto il territorio nazionale, ci siamo affermati come network universitario di alto livello con ben 39 accordi bilaterali con Atenei stranieri, ma soprattutto perché ci sentiamo gratificati sapendo che molti dei nostri laureati si sono inseriti all’interno di importanti istituzioni nazionali ed estere grazie anche al servizio placement attivo da diversi anni nel nostro istituto.
Oggi però il CIELS festeggia un ulteriore traguardo in quanto ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’accreditamento per la Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione per la Comunicazione Strategica (LM-94).
Open day, piani di studio, immatricolazioni verranno pubblicati a gennaio 2020.
Il nuovo percorso formativo che consente ai nostri laureati l’accesso diretto senza esame di ammissione, si caratterizza in 5 diversi indirizzi di specializzazione, unicità che ha sempre distinto CIELS dalle altre istituzioni, ma che ha anche garantito una preparazione tale da consentire l’immissione del mercato del lavoro in tempi relativamente brevi.
Gli indirizzi attivi della magistrale dall’A.A. 2020/2021 sono:
- Interpretariato di Conferenza Congressuale e Diplomatica;
- Gestione delle Crisi, delle Emergenze e dei Disastri;
- Web e Digital Marketing per l’internazionalizzazione di Impresa;
- Doppiaggio, Sottotitolaggio e Adattamento Testi;
- Comunicazione Radiotelevisiva, dei Nuovi Media e Speakeraggio.
Trattandosi di percorsi altamente professionalizzanti, CIELS intende attivare collaborazioni per attività laboratoriali e pratiche congiuntamente con strutture e istituzioni specializzate nel territorio nella formazione delle nuove figure emergenti.
L’apertura di questi nuovi corsi impegnerà la Scuola ad ampliare ulteriormente la sede con l’acquisizione della nuova ala adiacente per una superficie complessiva di 6.000 m2 tra aule didattiche, laboratori e servizi.
Infine, colgo l’occasione per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie un Felice Anno Nuovo.
Il Direttore Generale
Prof. Simone Borile