DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: LINGUA (ARABO 3)
DOCENTE: Prof. BISHARA EBEID
SSD: L-OR/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Lo studente arricchisce la sua conoscenza delle strutture grammaticali e lessicali della lingua araba che ha studiato nel primo e secondo livello, e approfondisce di più questa conoscenza imparando altre strutture e lessici per possedere una competenza linguistica sia orale sia scritta che lo permette di interagire in varie situazioni comunicative quotidiane, leggere testi scritti in arabo standard come giornali e letteratura.
CONTENUTI:
Grammatica: Le dieci forme del verbo arabo, coniugazione al perfetto, imperfetto e futuro; i participi di queste forme. La frase verbale: i vari complimenti, come comp. oggetto; comp. assoluto etc. i pronomi relativi; il sostantivo diptoto.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali.
Grammatica, esercitazione (scritto, orale e ascolto), uso di PowerPoint.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta (grammatica e comprensione), prova di ascolto e prova orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-DARGHMOUNI, S., Kalima/Parola. Lezioni di scrittura e grammatica araba con esercizi, vol. 2, Mondadori, Milano 2019.
-Materiale supplementare dal docente.
Grammatica di riferimento:
-MION G. D’ANNA, L., Grammatica di Arabo Standard Moderno: Fonetica, Morfologia e Sintassi, Milano, Hoepli, 2021.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Appunti sulle lezioni, slide e libri eventualmente suggeriti.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Frontale, online previo appuntamento all’indirizzo e-mail: ebeid.bishara@ciels.it