DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: LINGUA (CINESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa Casarin Elettra SSD: L-OR/21
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022 CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Sviluppare e affinare le competenze per la comprensione e la produzione di un testo scritto e orale. Potenziare le competenze nella traduzione attiva e passiva.
Al termine del corso gli studenti acquisiranno una conoscenza pratica della grammatica e del lessico della lingua cinese contemporanea, che permetta loro di comunicare in modo indipendente su argomenti semplici.

CONTENUTI:
Gli studenti apprenderanno il lessico, le strutture sintattiche e grammaticali che incontreranno nelle singole unità del manuale nonché nei materiali forniti dalla docente. Le lezioni saranno declinate in modo da promuovere la partecipazione attiva degli studenti. Ogni spiegazione teorica sarà seguita da un adeguato numero di esercitazioni grammaticali e/o linguistiche specifiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto, lettura, conversazione, scrittura e traduzione.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale, esercitazioni in aula, lavoro a coppie/gruppi.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non prevista.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta (lessico, grammatica, traduzione, scrittura).

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-M. ABBIATI, R. ZHANG, Dialogare In Cinese, Cafoscarina.
-C. ROMAGNOLI, W. JING, Grammatica d’uso della Lingua Cinese, Hoepli.
-Materiali forniti dalla docente nel corso delle lezioni.

Si consiglia di scaricare la app PLECO sul proprio dispositivo.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: elettra.casarin@ciels.it