DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
LINGUA (INGLESE 1)
DOCENTE: Prof.ssa Galasso Raffaella
SSD: L-LIN/12
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Acquisizione e consolidamento della conoscenza della lingua inglese con particolare focus sulle conoscenze grammaticali teoriche e pratiche finalizzate al raggiungimento delle competenze definite dagli obiettivi dei decriptor CEF or CEFR di livello B2 con particolare attenzione alle competenze accademiche di lettura, scrittura ed espressione orale.
CONTENUTI:
Revisione delle principali caratteristiche morfologiche della lingua e studio approfondito delle strutture sintattiche.
In particolare la revisione e consolidazione delle conoscenze grammaticali relative a:
• Tense review: present tenses; past tenses; future tenses, passive, auxiliaries;
• Sentence structures;
• Compound nouns e compound adjectives;
• Modals and imperatives;
• Conditionals;
• Speculating verbs;
• Pronouns and determiners;
• Linking words and sentences; Conjunctions and prepositions
• Ing and to;
• Introduction to phrasal verbs;
• The “meaning” of prepositions;
• Word formation: Academic Wordlist
• Word formation: prefixes and suffixes;
• Introduction to Academic English;
• Academic Writing skills 1;
• Academic Vocabulary building;
• Vocabulary building.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale con esercitazione in classe sui topics trattati e analisi della lingua su materiali autentici (audio, video, testi scritti); Le lezioni si svolgono interamente in lingua inglese, con interazione orale docente alunno, alunno alunno, o di gruppo.
Tecniche di self-assessment, peer work, peer checking and evaluation; Utilizzo di learning platforms (LMS).
Durante la prima lezione sarà illustrato l’elenco delle risorse accademiche e non di cui si consiglia l’uso allo studente per tutta la durate del corso.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non-frequentanti sono pregati di contattare via mail la docente all’inizio dei corsi.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta finale (90 minuti)
Prova scritta e orale (in itinere)
Portfolio di gruppo (in itinere)
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Testo obliggatorio di rifermento (da portare sempre a lezione) per esercitazioni durante le lezioni e non:
-RAYMOND MURPHY, English Grammar in Use, Cambridge University Press;
-Unlock 2nd Ed. Listening, Speaking & Critical Thinking Level 4 (B2), Cambridge University Press.
Eventuali altri testi saranno comunicati dalla docente dopo la II settimana di lezione
I materiali caricati prima e/o dopo le lezioni in piattaforma Moodle costituiscono parte integrante della bibliografia del corso, nonchè materia d’esame.
-Appunti dalle lezioni.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’Indirizzo e-mail: raffaella.galasso@ciels.it