DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: LINGUA (RUSSO 1)
DOCENTE: Prof. PAVEL DURYAGIN
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE: 96
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
I risultati di apprendimento attesi consistono nello sviluppo di competenze metalinguistiche e nel conseguimento di una preparazione linguistica complessiva (scritta e orale) che siano paragonabili al livello A1 (livello base) del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

CONTENUTI:
L’alfabeto russo. Le basi della fonetica russa: regole di pronuncia. La declinazione dei sostantivi (singolare): nominativo, genitivo, dativo, accusativo, strumentale, prepositivo. I pronomi personali, possessivi. I verbi al presente, passato, futuro. L’aspetto verbale. I verbi di moto. I numerali. Produzione autonoma scritta e orale corrispondente alle competenze comunicative di livello A1.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali ed esercitazioni.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta e orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-MAGNATI D., LEGITTIMO F., Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa (Vol. 1). Hoepli, 2017.
-CHAVRONINA S. A., ŠIROČENSKAJA A. I., Il russo. Esercizi. Il Punto Editoriale, 2007.
-CEVESE C., DOBROVOLSKAJA J., MAGNANINI E., Grammatica russa. Manuale di teoria. Hoepli, 2018.
-Materiali condivisi dal docente.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente all’inizio del corso.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: pavel.duryagin@ciels.it