DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
LINGUA (RUSSO 2)
DOCENTE: Prof.ssa Criselli Patrizia
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2019/2020
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
Sviluppo delle quattro abilità linguistiche di base e introduzione ai linguaggi specialistici afferenti ai vari indirizzi di studio, avvalendosi anche dell’esame del lessico trasparente e internazionale, nonché dell’analisi contrastiva delle strutture italiane e russe.
CONTENUTI:
I gradi dell’aggettivo: formazione ed uso; aggettivi in forma lunga e in forma breve: formazione ed uso; le preposizioni e la loro reggenza (approfondimento); declinazione ed uso dei numerali cardinali; declinazione ed uso dei numerali collettivi; l’uso degli aspetti all’imperativo; formazione ed uso di participi e gerundi; verbi di moto con e senza prefissi; verbi perfettivi e imperfettivi; periodo ipotetico; proposizioni finali.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali, esercitazioni in classe e studio individuale.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non prevista.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta. È consentito l’uso del dizionario bilingue e/omonolingue e/o dei sinonimi esclusivamente in formato cartaceo.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-C. CEVESE, J. DOBROVOL’SKAJA, E. MAGNANINI, Grammatica russa, Hoepli, Milano (preferibilmente seconda edizione);
-S.A. CHAVRONINA, A.I. ŠIROČENSKAJA. Il russo Esercizi, Il Punto Editoriale;
-L Živëm i učimsja v Rossii (I uroven’), učebnik, Zlatoust, 2017;
-Appunti dalle lezioni;
Nel corso delle lezioni saràutilizzato ulteriore materiale (che sarà caricato in piattaforma e dovrà essere stampato).
RICEVIMENTO STUDENTI:
Prima dell’inizio delle lezioni previo appuntamento, oppure via email: patrizia.criselli@ciels.it