DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
LINGUA (SPAGNOLO 1)
DOCENTE: Prof. Duque García Ignacio
SSD: L-LIN/07
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone il raggiungimento delle competenze previste nel livello B2 del quadro di riferimento europeo per le lingue straniere.
Obiettivi comunicativi: far acquisire agli studenti le abilità comunicative necessarie per interagire in modo semplice con i parlanti nativi e fornire gli strumenti per comprendere testi orali o scritti in diversi registri narrativi.
Obiettivi grammaticali: raggiungere le competenze fondamentali riguardanti la sintassi e la morfologia della lingua spagnola previste nel livello B2 del QCER.
CONTENUTI:
Contenuti comunicativi, contenuti grammaticali, contenuti lessicali e contenuti culturali previsti nelle competenze B2 del QCER, prestando speciale attenzione alla morfologia dei verbi, all’uso degli stessi, così come all’uso delle preposizioni in spagnolo in una prospettiva contrastiva con la lingua italiana.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali.
Lavoro individuale degli studenti finalizzato a svolgere gli esercizi grammaticali e lessicali, così come a produrre testi scritti.
Lavoro in gruppo al fine di interpretare, commentare e discutere testi o articoli proposti dal docente nel corso delle lezioni.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Il programma e la modalità di esame per gli studenti non frequentanti sono gli stessi previsti per gli studenti frequentanti.
Si consiglia di leggere il materiale che verrà caricato sulla piattaforma Moodle e di contattare se possibile il docente nel caso ci fossero dubbi su qualunque questione relativa al programma.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta in cui gli studenti, a partire da un testo fornito dal docente, dovranno rispondere a questioni grammaticali, lessicali e di comprensione del testo.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Manuale:
-POLETTINI, CARLA; PÉREZ NAVARRO, JOSÉ, Juntos, vol. 1 y 2, Bologna, Zanichelli.
Opere di consultazione:
-ARQUÉS, ROSSEND; PADOAN, ADRIANA, Il grande dizionario di spagnolo, Bologna, Zanichelli, 2012.
-GIORDANO, ANNA; CALVO RIGUAL, CESÁREO, Diccionario Italiano-Spagnolo Español-Italiano, Barcelona, Herder, 2012.
-REAL ACADEMIA ESPAÑOLA, Diccionario De La Lengua Española, 23 ª, Madrid, Real Academia Española, 2014.
-REAL ACADEMIA ESPAÑOLA Y ASOCIACIÓN DE ACADEMIAS DE LA LENGUA ESPAÑOLA, Nueva gramática de la lengua española. Manual, Madrid, Espasa, 2010.
Inoltre faranno parte della bibliografia gli articoli e i testi presentati dal docente durante le lezioni, così come gli appunti delle lezioni.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’Indirizzo e-mail: ignacio.duquegarcia@ciels.it