DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
MARKETING PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
DOCENTE: Prof. Dalla Dea Marco
SSD: SECS-P/08
ORE DIDATTICA FRONTALE: 30
A.A. 2019/2020
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base relative ai processi di internazionalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle attività di analisi e scelta dei mercati, definizione delle strategie di ingresso, politiche di marketing funzionali al consolidamento della presenza internazionale della impresa. Saranno quindi sviluppati i concetti fondamentali della comunicazione di impresa, con particolare riguardo alle aree della comunicazione, al piano di comunicazione e ai metodi operativi. Saranno altresì analizzate le dinamiche di adattamento del prodotto commerciale ideato con l’attitudine ad essere collocato su un mercato internazionale.
CONTENUTI:
- La globalizzazione dei mercati;
- L’impresa e strategie internazionali;
- L’attrattività dei paesi;
- L’accessibilità dei paesi;
- L’esportazione;
- L’insediamento produttivo all’estero;
- Gli accordi di collaborazione internazionale;
- Il posizionamento dell’offerta nei mercati internazionali;
- La politica del prodotto;
- La politica dei prezzi;
- La politica di comunicazione.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontali d’aula.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
-FABRIZIO MOSCA, Strategie di marketing digitale applicate a diversi mercati, Egea.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-VALDANI E., BERTOLI G., Marketing Internazionale, Egea.
-Appunti delle lezioni.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Al termine della lezione, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: marco.dalladea@ciels.it