DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
MIGRAZIONI E INTERVENTI PER L’INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA
DOCENTE: Prof. Addamiano Raffaele
SSD: IUS/13
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2020/2021
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
Rendere gli studenti consapevoli del fenomeno globale delle migrazioni e fornire loro gli strumenti conoscitivi circa le politiche più adeguate per l’integrazione dei c.d. migranti e per garantire la sicurezza collettiva.
CONTENUTI:
Il corso mira a fornire un approccio complessivo all’articolato tema delle migrazioni, evidenziandone tendenze, dati statistici, prospettive, storie e soluzioni sia a livello normativo interno (D. lgtvo 25/7/1998 nr. 286 e sue successive modifiche ed integrazioni, Decreto legge 113/2018), sia a livello accademico e sociologico, cercando, nel contempo, di garantire allo studente un metodo razionale, senza pregiudizi ideologici o semplificazioni fuorvianti, di analisi di un fenomeno globale caratterizzante il XXI secolo.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali con coinvolgimento degli studenti.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non previsto.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Esame orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti dalle lezioni;
-Z. BAUMAN, Intervista sull’identità, Laterza;
-R. DEBRAY, Elogio delle frontiere, ADD Editore;
-S. ALLIEVI, 5 cose che tutti dovremmo sapere sull’immigrazione (e una da fare), Laterza;
-E. ZANROSSO, Diritto dell’Immigrazione, Ed. Giuridiche Simone.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Frontale, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: raffaele.addamiano@ciels.it