Il Corso si pone l’obiettivo di formare figure altamente specializzate che dimostrino sistematica capacità di applicare le conoscenze teoriche e pratiche acquisite in ambito traduttologico e/o d’interpretariato servendosi criticamente degli strumenti tecnici di ausilio. Le conoscenze acquisite devono infatti essere lo strumento fondamentale da cui partire per districarsi ed affermarsi nel mondo del lavoro e lo studente dovrà essere in grado di trasferire tali conoscenze sul piano pratico, integrandole e applicandole nei contesti di ricerca e/o professionali, con curiosità intellettuale e abilità individuale nel risolvere temi e problemi nuovi e inconsueti e nell’ambito di contesti interdisciplinari connessi al proprio settore di specializzazione.
Gli studenti che conseguiranno il Corso di Studi Magistrale in Comunicazione Strategica classe di Laurea LM-94 acquisiranno:
- Elevate competenze nell’interpretariato (di conferenza, istituzionale e congressuale) e/o nella traduzione attraverso l’elaborazione e l’adattamento professionale di testi in ambito interlinguistico e interculturale;
- Approfondita conoscenza delle particolarità dei linguaggi settoriali e dei relativi indirizzi di specializzazione;
- Approfondita preparazione nella teoria e nelle tecniche della traduzione e/o dell’interpretariato;
- Capacità di utilizzare gli ausili informatici e telematici indispensabili alla professione dell’interprete e/o del traduttore;
- Capacità di utilizzare gli strumenti di ricerca e di documentazione tradizionali e informatizzati;
- Capacità di concepire, gestire e valutare progetti articolati di traduzione e/o interpretariato in cui intervengono diverse competenze linguistiche ed operative in relazione all’indirizzo di specializzazione.
La scelta di un indirizzo di specializzazione consentirà allo studente di acquisire competenze altamente professionalizzanti arricchendo il proprio bagaglio formativo attraverso percorsi pratici ed esperienziali.