DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

POLITICHE E STRATEGIE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO

 

DOCENTE: Prof.ssa Miotto Adriana

SSD: SECS-P/07

ORE DIDATTICA FRONTALE: 36

A.A. 2020/2021

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Il corso avrà l’obiettivo generale di mettere in pratica ciò che è stato appreso nei corsi precedenti. Nello specifico, gli studenti creeranno delle strategie di marketing per una destinazione turistica. I lavori verranno presentati a fine corso ai vari stakeholder della destinazione.

CONTENUTI:

Durante il corso verranno presentati i concetti del Destination marketing e della progettazione strategica. Il corso mira a dare delle basi conoscitive e operative per la realizzazione di audit territoriali al fine di arrivare alla costruzione di esperienze turistiche autentiche che siano in grado di intercettare domanda e offerta in modo virtuoso.
Il corso 2019/2020 partirà da delle basi teoriche per arrivare ad applicarle operativamente nel territorio dell’Opitergino Mottense. Ogni lezione partirà con un’introduzione teorica sui concetti del Destination marketing e poi verranno applicati attraverso dei gruppi di lavoro. Ad ogni lezione verranno presentati anche casi studio e buone pratiche del mondo del turismo e del marketing turistico.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Il corso alternerà momenti di teoria con esercizi ed attività pratiche.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Gli studenti non frequentanti dovranno sostenere una prova orale sul materiale caricato online dalla docente e sul libro:
-MIOTTO A., MARCHIORO S., La governance del turismo nell’era del digitale, Gallica 1689.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Gli studenti dovranno preparare delle presentazioni per ogni assignment che verranno valutate sulla base dei contenuti e sulle modalità di presentazione. Inoltre, gli studenti dovranno sostenere una prova orale individuale a fine corso.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-Dispense e materiale fornito dalla docente;
-MIOTTO A., MARCHIORO S., La governance del turismo nell’era del digitale, Gallica 1689 (Capitoli: 4, 6, 7, 9, 11).

RICEVIMENTO STUDENTI:

Previo appuntamento all’indirizzo e-mail: adriana.miotto@ciels.it