DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: SOCIAL MEDIA MARKETING & COMMUNICATION
DOCENTE: Prof. Dario Matteo
SSD: SPS/08
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2021/2022
CFU: 4
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
OBIETTIVI FORMATIVI:
A completamento del corso i partecipanti saranno in grado di:
● Definire una strategia di social media marketing;
● Pianificare creare e gestire delle campagne di social advertising attraverso gli strumenti di advertising dei principali Social Network;
● Sviluppare e gestire community online;
● Produrre contenuti scritti, di immagini e video per stimolare interesse e condivisione.
CONTENUTI:
● Introduzione ai Social Media
○ Storia e fenomenologia;
○ Differenze tra le varie piattaforme;
○ Fondamenti legali e psicologici.
● Le varie piattaforme
○ Social Network: Facebook, LinkedIn, Twitter;
○ Piattaforme di Photo Sharing: Instagram, Pinterest;
○ Piattaforme di Video Sharing: Vimeo, Youtube, Twitch;
○ Piattaforme di Interactive media: TikTok, Snapchat;
○ Piattaforme di Blogging e Community Building;
○ Piattaforme di nicchia ed emergenti;
● Gestione professionale dei canali social media
○ Le figure professionali coinvolte;
○ Strumenti professionali;
○ Personal Branding;
○ Il processo: dal brief ai risultati;
○ Il social media plan.
● Strategie e tecniche
○ Content Creation;
○ Campagne adv e budget pubblicitario;
○ Crisis Management e Real Time Marketing;
○ Community Management & Influencer Marketing;
○ Social Commerce
○ Social Selling
METODOLOGIA DIDATTICA:
Didattica frontale.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non prevista.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
L’esame sarà scritto. Durante il corso verrà assegnato agli studenti un project work che potrà concorrere alla valutazione finale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-GENTILI V., Professione Social Media Manager: Strategie, tattiche e strumenti per i professionisti del social media marketing, Hoepli 2020.
-Slide/dispense presentate e discusse durante il corso (approfondimenti, casi aziendali etc.) e caricate in Moodle.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: matteo.dario@ciels.it