DENOMINAZIONE LABORATORIO: STORYTELLING, CONTENT STRATEGY & SEO SPECIALIST
DOCENTE: Prof. Di Nicola Fabio
SSD: SPS/08
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2021/2022
CFU: 2

OBIETTIVI FORMATIVI:
Comunicazione pubblicitaria e crossmedialità: capacità di analizzare i differenti stili e le diverse tecniche di linguaggio, con particolare attenzione ai social media.
Conoscenza degli elementi fondanti del neuromarketing.
Ideazione e realizzazione di una campagna pubblicitaria attraverso l’uso di tecniche mutuate dalle scienze cognitive.

CONTENUTI:
I “segni” e i “significati” del corpo e della voce. La semantica del paraverbale e lo storytelling.
Strumenti e tecniche delle scienze cognitive applicate al web. Come nascono e cosa sono gli algoritmi predittivi. I casi Google e Amazon.
Un marketing forte: il marketing della paura.
Professione SEO Specialist (Search Engine Optimization). Che cosa fa e come si diventa un esperto dei motori di ricerca.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali con ausilio di strumenti audiovisivi. Prove pratiche per la creazione di una campagna pubblicitaria.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Ideazione e realizzazione di una campagna pubblicitaria (in forma scritta) e discussione orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-DI NICOLA F., Il marketing della paura, Castelvecchi.
-Materiale fornito dal docente.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Nessuna.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: fabio.dinicola@ciels.it