DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

STRATEGIE INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO

 

DOCENTE: Prof. Mistri Maurizio

SSD: SECS-P/02

ORE DIDATTICA FRONTALE: 30

A.A. 2019/2020

CFU: 6

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Rafforzare la capacità di studenti di materie umanistiche a comprendere le fondamenta della analisi economica.

CONTENUTI:

Il corso esamina la relazione fra le strategie internazionali (effettuate da imprese, governi e organizzazioni internazionali) e lo sviluppo economico, visto da un punto di vista pragmatico. I principali concetti esaminati nel corso sono:

  1. la globalizzazione con la correlata formazione di istituzioni internazionali;
  2. le istituzioni internazionali come soluzioni di potenziali conflitti fra stati;
  3. modelli della teoria dei giochi;
  4. teoria del vantaggio comparato nel commercio internazionale;
  5. l’analisi strutturalista dei mercati;
  6. l’analisi del ruolo delle tecnologie nelle relazioni economiche internazionali;
  7. la competizione tra stati utilizzando la teoria di Porter del vantaggio competitivo delle nazioni;
  8. la bilancia dei pagamenti;
  9. le politiche protezionistiche;
  10. la mobilità internazionale dei fattori produttivi;
  11. le conseguenze economiche delle migrazioni.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Gli studenti saranno portati a far luce su diverse questioni di teoria economica legando l’approccio teorico ai fatti reali.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

No si offrono integrazioni per gli studenti non frequentanti. Se studenti non frequentanti manifestano difficoltà di comprendere certe teorie il docente a disponibile ad effettuare colloqui mirati con gli studenti stessi.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

L’esame è orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

-M. MISTRI, Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico, CLEUP, Padova.
-Appunti dalle lezioni.

RICEVIMENTO STUDENTI:

Dopo le lezioni oppure online: maurizio.mistri@ciels.it